| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-02-22

Post partita di Fiorentina-Livorno: tutte le dichiarazioni dei protagonisti


Cesare Prandelli: "Tutte le partite saranno così da qui alla fine anche perchè trovare energie dopo 3 giorni dall'ultima partita non era facile. Mi è piaciuto molto lo spirito e la determinazione e quando siamo riusciti a mettere palla a terra abbiamo fatto anche buone cose. Eravamo partiti bene, poi abbiamo fatto un'ingenuità da bambini su quella punizioni da cui è nata la traversa e ci siamo un po' spaventati, poi c'è stato il gol. E' stato bravo il pubblico ad aiutarci, non ho sentito neanche un fischio ed è stato importante per noi. Nella ripresa abbiamo cambiato qualcosa e abbiamo creato diverse palle gol. Siamo contenti per i 3 punti e per il gol di Gila. Il ritorno di Zanetti è troppo importante anche se non ha ancora condizione. Ljajic? E' stato difficile fargli capire la posizione e i movimenti durante la gara, le qualità ci sono ma potevamo gestire meglio la palla. Keirrison ha bisogno di condizione. Bolatti? Ha speso energie mercoledì e anche lui non è ancora al meglio della condizione, purtroppo eravamo in emergenza. I nuovi diventeranno giocatori importanti ma nell'immediato paghiamo qualcosa. Vargas ha un problema alla caviglia e speriamo non sia niente di grave, ha dato tanto ed è un testone perchè può giocare anche lì, ha fatto un gol e un assist. Il Livorno si lamenta? E' normale avere da recriminare, anche a noi è toccato tante volte. E' la legge dello sport, bisogna accettare il verdetto del campo che secondo me è meritato. Noi siamo una delle poche sqaudre che quando commettiamo fallo non mettiamo nessun giocatore sulla palla, gli altri lo fanno e questo a volte ti aiuta. Nella ripresa siamo entrati in campo 2' prima per testare il pubblico e avere una carica in più. Frey? Sul gol non ha colpe, le ha chi era in barriera ed è saltato. Anche a lui bisogna chiedere straordinari ma ha qualche problemino al ginocchio".

Alberto Gilardino: "Abbiamo vinto una partita importantissima. Arrivavamo da una serie negativa, non di prestazioni, ma di risultati. Ho segnato ed abbiamo vinto. Sono contento. Ho lavorato sempre con tranquillità ed il gol all fine è arrivato; l'ho dedicato ai tifosi ed ai compagni, perchè sono sempre stati meravigliosi. La rabbia accumulata a Monaco ci servirà, come ci serviranno i 40.000 del Franchi". "Oggi è arrivata una vittoria importante, volevamo i tre punti. Avevamo una gran voglia anche se non abbiamo fatto una gara bellissima: abbiamo messo cuore, grinta e il successo è meritato. E' stato significativo quando tutti mi hanno abbracciato dopo il gol, qui c'è un grande gruppo nonostate i momenti difficili, questa è la nostra forza".

Sebastien Frey: "Erano tre punti molto importanti per noi, nonostante le difficoltà della gara di oggi. Saranno tutte battaglie e vogliamo fare più punti possibili. Purtroppo sull'azione del gol, la barriera si è alzata, e non ho potuto farci molto".

Diego Della Valle: "Finalmente è arrivata la vittoria, c'era voglia di vincere e così è stato. Dobbiamo cercare di pensare gara dopo gara però ciò che è successo a Monaco non si dimentica. Lo Stadio Franchi è bellissimo e mi piace molto; quando immagino lo stadio del futuro della Fiorentina me lo immagino come questo".

Sandro Mencucci: "Dopo l'uno a zero poteva mettersi male davvero. Fortunatamente sono stati bravi a reagire ed è andata bene così. Prandelli ha fatto benissimo a ringraziare il pubblico, così come Gilardino dopo il gol, oggi è stato determinante. Purtroppo l'episodio di Monaco non si dimentica, abbiamo tanta rabbia che dobbiamo mantenere fino al 9 Marzo. Su Mutu ancora non ci sono novità, ci sono iter particolari, non so dirvi molto. Oggi la squadra ha fatto molto bene, complimenti a Ljajic che ha un gran tocco di palla. Da domani mattina inizieremo a pensare al Milan che sarà una gara importante anche se non guardiamo la classifica".

Serse Cosmi in sala stampa: "Nel nostro campionato quasi ogni partita è determinata dagli episodi. In questo momento non piangere significa che non sei un allenatore... ma io preferisco rimarcare la prestazione del Livorno. L'ideale sarebbe stato aggiungerci un buon risultato ma importante era reagire dopo la brutta prova col Bologna. Abbiamo fatto degli errori e alcuni sono stati decisivi. Gilardino solo? Mi ha ricordato il gol di Rooney a San Siro tra Nesta e Thiago Silva... è stato bravo l'attaccante e bravo Vargas a servirlo, ma potevamo fare qualcosa di più. E poi quell'ingenuità di Rivas con l'espulsione ha determinato tanto, anche perchè era stato molto bravo e infatti Gilardino aveva avuto poco spazio.
Lui mi ha detto di aver fatto un gesto ma senza offendere anche se nessun giocatore ammette di aver sbagliato. Moro mi ha detto di aver subito fallo sul primo gol e il calzettone in effetti sembra dargli ragione. Il rigore? Cristiano dice che c'era, io non ho visto. Lucarelli era stato più intelligente di me perchè a differenza mia aveva già capito che l'errore di Ovrebo avrebbe condizionato la nostra partita. Abbiamo rischiato di prendere il 3-1 ma poi nel finale Frey ha salvato il possibile 2-2 La salvezza? Oggi ci credo più di prima".
"Nella mia piccola esperienza di Champions so cosa significa, sprechi tantissime energie. Ti porti dietro le scorie delle partite precedenti, ho rivisto quello che succedeva all'Udinese, nella ripresa fai meglio. Ho visto la straordinaria qualità di alcuni giocatori, Jovetic è un grande campione e mi ha impressionato: gli ho chiesto la maglia a fine partita ed è una cosa rara per me. Poi Marchionni, Vargas, Gilardino sono la forza di questa squadra insieme ad alcuni che oggi mancavano come Montolivo. Ho sentito Prandelli prima della gara che questo era uno spareggio... Gli voglio troppo bene ma gli spareggi sono altre cose, lo era Perugia-Fiorentina del 2004. La Fiorentina ha altre risorse e farò il tifo per i viola in Champions. A Firenze c'è un pubblico molto attento e avranno visto un Livorno vivo".

Cristiano Lucarelli : "Sarebbe troppo facile dire che abbiamo perso per colpa dell'arbitro, e dire che l'avevo detto. Per Celi poteva non essere facile mentalmente, anche se mi ero tranquillizzato vedendo l'arbitraggio di Tagliavento. Purtroppo oggi sono qui a dire che le decisioni dell'arbitro sono state contrarie al Livorno, però, ripeto era difficile mentalmente per lui. Sull'espulsione di Rivas, purtroppo, è stato ingenuo lui".

Romano Perticone : "Abbiamo giocato bene ma la gara è stata condizionata dagli episodi. Rivas ha fatto una piccola ingenuità a rispondere all'arbitro ma il direttore di gara ha preso la palla al balzo per penalizzarci come si è visto con l'ammonizione a Mozart e al mancato rigore su Lucarelli".
|Redazione Viola News - Fonte: www.violanews.com| - articolo letto 246 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale