| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-02-23

Il punto con Walter Fuochi (dopo la 25'giornata)


La prestazione è stata positiva, non si è visto un Bologna chiuso dietro. Più merito del Bologna o demerito della Juventus?

No, è merito del Bologna. Adesso ha una identità, gioca, fa le sue partite, con i suoi limiti ma ha anche delle potenzialità, tra l'altro ha sopperito bene alle assenze importanti, che aveva. E' mancato solo il risultato, ma credo si sia usciti da questa giornata perfino rinfrancati. Intanto perchè la concorrenza dietro annaspa. Hanno perso tutte, non è bello ma "morte tua via mia" è il succo per la lotta retrocessione. E poi perchè ha fatto una partita degna, meritava il pareggio, ha avuto qualità. Meritava il pareggio non tanto per gli episodi ma per la sostanza vista.

Ha fatto discutere il fallo di mano di Del Piero. Ha realmente influito?

E' ovvio che è un episodio decisivo, determinante, e quindi influisce, però non è detto che sia tutte le volte il frutto di un pensiero malato. L'arbitro non ha visto quell'azione in cui Di Vaio si mette a posto la palla (ndr. rete al Livorno all'andata). C'è la fotografia oggi sul resto del Carlino a pagina 4, in cui si scova anche una piccola bugia dell'Alex Nazionale, poi se l'arbitro non l'ha visto perchè era girato e Del Piero gli dava le spalle, pazienza, bisogna accettare anche gli episodi. Forse c'era un guardialinee messo meglio per vedere, però non ha visto.

La coppia Zalayeta-Adailton come ti è sembrata?

Buona perchè Zalayeta ha confermato di essere un giocatore di calcio, forse un pò compresso dalla formula Di Vaio, d'altra parte non è colpa sua se Di Vaio fa più gol di lui e quindi la gerarchia sia questa. Però, se tu sei in emergenza e puoi ricorrere a Zalayeta probabilmente non hai un brocco in campo. Forse è un giocatore non tanto versato al gol. Ieri è uscito dal campo con lodi unanimi eppure non ha fatto neanche un tiro in porta, però ha fatto molto d'altro, compreso quel fragoroso assist che Gimenez ha sbagliato.

Le prime impressioni su Savio?

Ma insomma, cosi.. Venti minuti di frenesia più che altro, non ne trarrei dei giudizi nel bene e nel male.

Britos nel mercato sembrava il gioiellino mentre adesso è panchinaro fisso. Li sono in tre per due ruoli, di forza presso che analoga, quindi due giocano e uno guarda. Magari a Genova gioca Britos, anche alla luce di qualche incertezza di Moras. D'altra parte devi avere tre giocatori per due ruoli per garantire efficienza piena in caso di contrattempi, infortuni o squalifiche. Poi quello che sta fuori è sempre quello che doveva giocare, però non è cosi.

A Genova mancherà anche Raggi, squalificato.

A Genova bisogna sistemare il lato destro, però pare che questi tre centrali non siano dirottabili sulla fascia. Zenoni non è stato negativo ieri.

Da chi ci dobbiamo aspettare i gol visto che Di Vaio per un mesetto è fuori? Ieri ci ha pensato Buscè.

Da Buscè si, perchè è un giocatore che va secco sul secondo palo, nel primo tempo non ci è arrivato per mezzo secondo su un cross analogo, ha preso un palo anche a Livorno. E' un giocatore che se anche sfogli il "Panini", gol ne ha fatti. Qualcuno Zalayeta lo farà. Gimenez arriva davanti al portiere, forse ha un problema di freddezza, già altre volte ha sbagliato. E' comunque un merito anche arrivarci.
|di Cinzia Saccomanni - Fonte: www.zerocinquantuno.it| - articolo letto 116 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale