Ci voleva la gara di Bari per smaltire, in minima parte, l'amarezza della sfida di martedi contro il Manchester ma soprattutto per avere un grande rammarico: con i pugliesi due o tre tiri e due gol, con gli inglesi non è bastata una mezza dozzina di palle gol per farne più di due. Sinceramente, nonostante la sfortuna e gli epsisodi, credo che la sconfitta contro il Manchester ce la siamo meritata tutta proprio per questo: non puoi dominare il primo tempo, avere palle gol su palle e gol e finire 1 a 1 e non puoi, nella ripresa, concedere due gol di quel tipo, soprattutto il secondo, a Rooney. Sul primo gol dell'attaccante abbiamo pagato il prezzo di presentarci con Favalli (andatelo a dire a Berlusconi che questa è una super squadra che gioca con questo terzino) e la pazzia di Leonardo nel continuare a mettere Dida titolare; sul secondo una colossale dormita di Nesta (anche i migliori possono sbagliare).
Episodi che quasi certamente ci condanneranno all'uscita agli ottavi perchè sinceramente vincere in Inghilterra con due gol di scarto la vedo molto difficile; di sicuro potremo impostare la gara con una certa tranquillità, dato che abbiamo poco da perdere, fermo restando che, qualunque sia il risultato finale, rimarrà sempre l'amaro in bocca per come abbiamo buttato via la gara d'andata. Ad ogni modo, la reazione psicologica della squadra su un campo difficile come quello di Bari mi è piaciuta: buona corsa, volontà di controllare il gioco e capacità di segnare (finalmente) nei momenti giusti, tutto ciò c'è da dire onestamente agevolato anche da un Bari francamente irriconoscibile rispetto a quello ammirato fino ad oggi. Le buone notizie arrivano da Abbiati che parando il rigore spero abbia finalmente chiuso la carriera di titolare a Dida, da Pato che ha segnato e per un attaccante fare gol dopo una partita così e così è di vitale importanza, e da un Ronaldinho ormai sempre più in palla e leader della squadra. Buono anche Bonera in un ruolo non suo (ma non avevamo una super squadra ? Come mai a sinistra mettiamo un centrale caro presidente ?) e positivo anche Gattuso. La coppia di centrocampo con Ambrosini a mio parere è da riproporre più spesso perchè in grado di garantire maggiore copertura: nel derby sarà anche naufragata ma non è un motivo valido per buttare via questa opzione. Mercoledi ci attende una gara difficile contro una Fiorentina che probabilmente ha l'ultima occasione di agganciare il treno per il quarto posto: illusioni di rimonta sull'Inter non me ne faccio e quest'anno mai ne ho avute, l'importante sarebbe dare continuità al bel risultato di Bari e mettere punti preziosi in ottica prime tre piazze; guardare a chi arriva da dietro è sempre bene con una squadra capace di perdere partite come quella di martedi scorso. |di Alessio Scalzini - Fonte: www.ilveromilanista.it| - articolo letto 142 volte