| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-02-27

Bologna: attacco lento, scelta giusta?


L’amaro in bocca ci è rimasto eccome, perché per mille motivi la partita con la Juve per noi è destinata a restare maledetta. E non è bastato neppure il Bologna baldanzoso e schiacciante della ripresa di domenica scorsa per spezzare questo tabù, complice il grosso errore sottoporta di Gimenez e l’ennesimo – ormai non si contano più – gol viziato da azione irregolare di una squadra che senza le solite spinte sarebbe a metà classifica. Ma quella palla Gimmy non la deve e non la può mai sbagliare, ed è molto più grave dell’errore di Guana dal limite dell’area nella prima frazione, anche considerando le diverse capacità tecniche dei due elementi. Ma non è la prima volta che il giovane attaccante dell’Uruguay fa bene la cosa più difficile (in questo caso il dribbling secco su Buffon) e poi sbaglia il tocco che sembra più semplice, ma il fatto rilevante è che in tutte le azioni pericolose lui c’è sempre e dimostra ancora di avere un grande impatto sulle partite, lasciando sempre il segno appena entrato. quando poi sul più bello resterà freddo e concentrato ai massimi, allora sarà definitivamente annoverabile fra i grandi giocatori.
La sconfitta è stata però indolore, dal momento che là dietro hanno perso tutti (a parte il lontano Siena) e di fatto il Bologna ha guadagnato una giornata per il suo obiettivo finale. Adesso ci aspetta un ciclo che definire importante è poco, speriamo vivamente di uscirne meglio che all’andata quando tutti ci fecero la festa. Genoa-Napoli-Sampdoria, due partite su tre in casa ma subito l’ostacolo Marassi che spaventa in maniera legittima. Perché è vero che il Grifone quest’anno non ripete le gesta della colossale stagione passata, ma va ricordato che in casa sembrano comunque quasi infallibili (già 9 successi su 13) e il travolgente ritmo della manovra d’attacco garantisce sempre una costante preoccupazione delle difese avversarie. Parimenti concedono molti spazi in contropiede, dovuti ad una spregiudicata tattica di attaccare in 6-7, ma è anche vero che al Ferraris non subiscono gol da quasi 400 minuti. Con noi mancherà Acquafresca, brutto cliente risparmiato, ed è un bene mica da poco, perché l’ex atalantino ha da poco ritrovato un buon feeling col gol. Al suo posto Suazo, da seguire comunque con attenzione, nel ruolo di punta centrale con Sculli e Palacio ai lati: mancando probabilmente anche Palladino, non ci sono molte alternative per Gasperini nel reparto avanzato qualora si dovesse inventare un cambio a giochi in corso.
L’innesto di Dainelli ha cambiato volto ad una difesa cui solo il Siena ha fatto peggio, contro il Bologna ci sarà ancora spazio come terzo di destra per quel Sokratis Papastathopoulos che comunque non sta ripetendo del tutto la sua prima ottima annata italiana. Attenzione a Marco Rossi, uomo in grande stato di forma e garante di una costante spinta sulla fascia: ultimamente segna anche a raffica, ecco perché Colomba più che Casarini gli opporrà il miglior incontrista Mingazzini, sapendo però che in fase offensiva il Guerriero non darà una grande mano perché non è nelle sue corde. Sembra strano ipotizzare ancora il tandem di lenti Zalayeta-Adailton contro una difesa perforabile in velocità, ma al momento questo è quanto alberga nella testa di Franco Colomba per cercare di contrastare il Genoa, che ha 10 punti in più. Gimenez, ancora scosso da domenica, Succi e Savio per ora si accontenteranno di subentrare nella ripresa. C’è apprensione in terza linea per le condizioni di Daniele Portanova, che in settimana ha ricevuto una botta in allenamento e ha svolto differenziato proprio a ridosso del match: lo staff medico si dice ottimista, nel caso non ce la dovesse fare invece è pronto Britos che da un po’ non rientra nell’undici titolare. Pochi ma buoni i sostenitori del Bologna in trasferta, ma in questo caso bisognerebbe verificare la legittimità di un tagliando di settore ospiti con scarsa visibilità a 26 euro, cifra abbastanza fuori budget. Riprendiamo la marcia subito, con il carattere di domenica scorsa si può fare eccome.
Probabili formazioni:
Genoa (3-4-3): Amelia; Papasthatopoulos, Dainelli, Moretti; Rossi, Milanetto, Zapater, Criscito; Palacio, Suazo, Sculli. A Disp: Scarpi, Bocchetti, Tomovic, Mesto, Fatic, Jankovic, Gucher. All. Gian Piero Gasperini
Bologna (4-4-2): Viviano; Zenoni, Portanova (Britos), Moras, Lanna; Buscè, Mudingayi, Guana, Mingazzini; Adailton, Zalayeta. A Disp: Colombo, Britos (Portanova), Santos, Savio, Gimenez, Succi. All. Franco Colomba
|di Federico Frassinella - Fonte: www.zerocinquantuno.it| - articolo letto 140 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale