Partita assolutamente da vincere quella di sabato contro il Bari, tre punti per staccarsi dalle zone calde,per riprendere la striscia positiva interrotta a Roma e per non compromettere quanto fatto sin qui.
LA SITUAZIONE ATTUALE:
Catania: La sconfitta di Roma, classifica alla mano, poteva starci, anche se la squadra ha fatto un piccolo passo indietro dal punto di vista della prestazione, mostrando un atteggiamento poco volitivo e meno sfrontato rispetto ad altre apparizioni. L'assenza contemporanea di Carboni e Biagianti si è comunque fatta notevolmente sentire, ed il loro rientro nella gara di sabato è fondamentale. Le altre dirette concorrenti hanno tutte perso ed il Catania resta un punto sopra la zona calda con una gara in meno alla fine del campionato. Il prossimo turno casalingo contro il Bari è una di quelle partite che dev'essere sfruttata appieno, facendo leva nuovamente sul Massimino tutto esaurito, e facendo prevalere le differenti motivazioni tra le due squadre. Bisognerà dare il tutto per tutto contro una delle squadre rivelazioni di questo campionato, anche se in fase calante in questa seconda parte di stagione, il Catania può e deve farcela.
Bari: Premettiamo subito che non è il Bari di inizio stagione ammirato nel girone d'andata, ma è una squadra che ancora non è certamente salva e che viene da ben tre sconfitte consecutive. L'ultima contro il Milan è stata decisa da un paio di episodi negativi a favore dei pugliesi, che comunque hanno disputato la loro solita ottima gara, attaccando per lunghi tratti della partita, e mancando solo nella fase di finalizzazione sotto porta. Un po' di sfortuna unita alle assenze di questo periodo ha portato a questo lieve calo che comunque non dovrebbe pregiudicare l'obiettivo salvezza con già 32 punti conquistati. La squadra di Ventura ha comunque l'obiettivo di uscire indenne dal Massimino, un punto permetterebbe ai galletti di interrompere la striscia negativa, ma sicuramente non verrà snaturata la mentalità offensiva e sfrontata che ha fatto fin qui le fortune di questa squadra.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
Catania: Pochi dubbi per Mihajlovic in vista della gara di sabato, l'unico incerto dovrebbe essere Spolli, ancora alle prese con i fastidi della settimana scorsa, ma che comunque dovrebbe recuperare per essere in campo dall'inizio. La linea difensiva resterà quindi immutata, mentre in mezzo al campo è scontato il rientro di Carboni e Biagianti come diga davanti alla difesa con Izco in vantaggio su Ricchiuti per il ruolo di terzo centrocampista, in virtù di una scelta tecnica per fronteggiare le folate offensive del Bari senza restare eccessivamente scoperti. In avanti mancherà lo squalificato Mascara, ed al suo posto sulla destra partirà Martinez, con Llama a sinistra e Maxi Lopez al centro dell'attacco.
Catania (4-3-3): Andujar, Alvarez, Spolli, Silvestre, Capuano,Carboni, Biagianti, Izco, Martinez, Maxi Lopez, Llama
Bari: Qualche dubbio in più ha Ventura per quanto riguarda la formazione, vista la lunga lista di indisponibili alla quale si è aggiunto questa settimana il difensore centrale Belmonte, che sarà sostituito da Stellini per fare coppia con Bonucci. Con Bonucci-Stellini in mezzo, sulle fasce agiranno i due Masiello, Andrea a destra e Salvatore a sinistra. I centrali di centrocampo saranno Gazzi ed Almiron, quest'ultimo favorito su Donati, un po' in calo di condizione, mentre confermatissime le due ali Alvarez e Rivas. Il vero dubbio comunque riguarda l'attaccante da affiancare al capocannoniere Barreto, l'impressione è che si faccia il possibile per recuperare Meggiorini, uscito anzitempo contro il Milan, e se non dovesse farcela è pronto comunque Castillo per sostituirlo.
Bari (4-4-2): Gillet, A.Masiello, Stellini (Diamoutene),Bonucci, S.Masiello, Alvarez, Almiron, Gazzi, Rivas, Barreto,Meggiorini (Castillo)
GLI UOMINI CHIAVE:
Catania:
Martinez – Deve tornare il Malaka devastante di appena qualche giornata fa
Capuano – Reduce dallo sfortunato errore di Roma, ha di fronte Alvarez, l'avversario migliore per potersi riscattare
Llama – In fase offensiva deve acquisire maggior concretezza perché sa e può far male agli avversari
Bari:
Bonucci - Il miglior difensore italiano per rendimento in questa stagione, ha un gran futuro davanti a sé
Barreto – A tratti imprendibile quando punta l'uomo, è il terminale principe della gran mole di gioco della squadra
Alvarez & Rivas – Rapidi nello stretto e nell'uno contro uno, dalla loro prestazione dipendono gran parte dei successi del Bari
LA PARTITA TATTICA:
Affrontare il Bari a viso aperto ed in maniera sfrontata, lasciando quindi anche spazi per il loro gioco, può essere una scelta deleteria, viste le ottime doti dei pugliesi dalla cintola in su. In tal senso è spiegata la probabile scelta di Mihajlovic che sembra propenso a schierare Izco invece che Ricchiuti, il quale sin qui si è comunque ben disimpegnato, ma non ha la corsa e le doti di interdizione dell'argentino. La presenza contemporanea di Carboni e Biagianti servirà anche ad aiutare i terzini nei raddoppi di marcatura contro Alvarez e Rivas , in quanto sarebbe eccessivamente rischioso lascarli nell'uno contro uno. Mentre i due terzini difensivi hanno poche attitudini di spinta, e solitamente si sgancia in avanti il solo Andrea Masiello sulla destra. I movimenti offensivi del duo Barreto-Meggiorini o Castillo sono ben collaudati ed il buon stato di forma complessivo di Spolli e Silvestre unito a quello di Andujar, potrebbe riuscire a limitarli. Dal lato Catania invece, bisogna affinare i movimenti offensivi tra Martinez e Maxi Lopez , visto che i due sin qui hanno giocato poco assieme, e l'uruguaiano appare tanto più decisivo quanto più vicino gioca alla porta avversaria. Ecco quindi che giocherà più vicino all'argentino che ha bisogno di un compagno accanto a lui per non essere lasciato abbastanza isolato come accaduto domenica scorsa a Roma. Il recupero fisico del miglior Martinez è fondamentale per la rincorsa del Catania all'obiettivo salvezza, sull'out destro verrà affiancato da Izco in modo da non aver eccessivi compiti difensivi. |Redazione Mondo Catania - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 154 volte