Mazzarri deve fare a meno di Grava squalificato e di Santacroce influenzato ma recupera Dossena dal problema alla caviglia. Davanti a De Sanctis arretra Aronica sul centro-sinistra con Campagnaro e Cannavaro. A centrocampo rientra Gargano che farà coppia con Pazienza, a destra Maggio e a sinistra Dossena. In attacco Hamsik in supporto di Quagliarella e Denis (in leggero vantaggio su Lavezzi non ancora al top).
Assenze pesanti per la Roma. Ranieri è costretto a far fronte alle indisponibilità di Toni, Totti, Julio Sergio e Pizarro. Davanti a Doni linea difensiva con Burdisso (in vantaggio su Mexes) e Juan, Cassetti a destra e Riise a sinistra. Davanti alla difesa la coppia De Rossi-Brighi, qualche passo più avanti Taddei, Perrota e Baptista in supporto a Vucinic.
STATISTICHE - L'ultima vittoria interna ufficiale del Napoli contro la Roma - risalente all'11 maggio 1997 quando, in serie A, si impose per 1-0 - è anche l'ultimo successo assoluto ufficiale conquistato dai campani contro i giallorossi. Sempre pareggio nei 5 precedenti ufficiali tra Mazzarri e Ranieri. Il Napoli ha vinto solo una delle ultime 7 gare ufficiali disputate: è accaduto lo scorso 24 gennaio quando si impose per 2-0 a Livorno. Il Napoli non subisce gol in gare interne di serie A dal 6 dicembre scorso quando si impose per 3-2 contro il Bari. L'autore del secondo gol pugliese fu Ranocchia al 63': da allora sono trascorsi i restanti 27' di quel match, più le intere partite contro Chievo (vittoria per 2-0), Sampdoria (successo per 1-0), Palermo, Genoa ed Inter (tutti 0-0), per un totale di 477' di inviolabilità interna in campionato. Il Napoli non segna in gare interne ufficiali dal 10 gennaio scorso quando, in serie A, sconfisse per 1-0 la Sampdoria. L'autore del gol campano fu Denis al 71': da allora sono trascorsi i restanti 19' di quel match, più le intere partite di campionato pareggiate per 0-0 contro Palermo, Genoa ed Inter. Andrea Dossena, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la 200 presenza ufficiale nella propria carriera professionistica italiana. Il Napoli è una delle due squadre della serie A 2009/10, assieme al Genoa, ad aver subito il maggior numero di rigori a sfavore: sono ben 7, di cui 4 sono stati realizzati e 3 falliti. La Roma è una delle 4 squadre della serie A 2009/10 contro cui è stato decretato il minor numero di rigori a sfavore: sono appena 2. L'ultima sconfitta assoluta subita dalla Roma in campionato risale al 28 ottobre scorso quando venne superata per 1-2 in casa dell'Udinese: da allora il bilancio giallorosso è di 12 successi (di cui 7 nelle ultime 7 gare disputate) e 3 pareggi.
NAPOLI (3-4-3): 26 De Sanctis; 14 Campagnaro, 28 Cannavaro, 6 Aronica; 11 Maggio, 23 Gargano, 5 Pazienza, 8 Dossena; 17 Hamsik, 27 Quagliarella, 19 Denis. A disposizione: 1 Iezzo, 77 Rinaudo, 16 Zuniga, 18 Bogliacino, 21 Cigarini, 9 Hoffer, 7 Lavezzi. All. Mazzarri
ROMA (4-2-3-1): 32 Doni; 77 Cassetti, 29 Burdisso, 4 Juan, 17 Riise; 33 Brighi, 16 De Rossi; 11 Taddei, 20 Perrotta 19 Baptista; 9 Vucinic. A disposizione: 1 Lobont, 5 Mexes, 22 Tonetto, 13 Motta, 14 Faty, 24 Cerci, 94 Menez. All. Ranieri
ARBITRO: Rizzoli di Bologna (Copelli-Di Liberatore. IV uomo: Celi) |di Antonio Gaito - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 174 volte