A Verona è fatal Granoche: non basta Astori, col Chievo nuovo ko
Seconda sconfitta in quattro giorni per il Cagliari. Dopo il 2-1 di Udine, gli uomini di Allegri - usciti con le ossa rotte dall'anticipo di mercoledì, che è costato l'infortunio di Canini e la squalifica di Conti - cedono il passo al Chievo di Di Carlo con identico risultato. I rossoblu, sempre più rimaneggiati, costringono il loro allenatore a fare i salti mortali: Biondini viene proposto terzino destro e la linea mediana vede l'inedito terzetto Barone-Parola-Lazzari. I clivensi rimpiazzano lo squalificato Rigoni con Iori e affidano le chiavi dell'attacco al brasiliano De Paula.
A proporsi per primi sono i sardi: Cossu riceve da Biondini, fa la sponda per Lazzari che calcia alto. Al 13' ancora Cossu mette un cross basso dalla destra ma non trova nessuno pronto alla deviazione. Al 18' si fa vivo il Chievo: Pinzi calcia da fuori area ma il tiro è debole e centrale e Marchetti non ha difficoltà a bloccare. La partita è tutt'altro che entusiasmante e vede un Cagliari incapace di costruire anche perché soffocato dal pressing asfissiante dei padroni di casa. I frutti di questa condotta di gara da parte dei "pandorini" maturano al 33'. Punizione dalla metà campo su cui la difesa ospite dorme, consentendo a Yepes di fare la sponda per De Paula: Marchetti non è reattivo nell'uscita e l'attaccante brasiliano lo anticipa firmando così l'1-0. La reazione del Cagliari è tutta in un tentativo di torre di Lazzari non raccolto da nessuno in seguito a un calcio d'angolo. Già un minuto dopo il Chievo rischia di raddoppiare con una bella conclusione da fuori di Marcolini respinta in angolo dal vice di Buffon in nazionale.
Nella ripresa ci si aspetta la reazione del Cagliari, ed effettivamente già dopo sei minuti i rossoblu si riportano in parità: punizione dalla destra calciata da Cossu, palla leggermente deviata da Luciano, sul secondo palo si avventa Astori che spinge in rete con il basso ventre. Non particolarmente ortodossa la realizzazione del centrale rossoblu (autore dell'ennesima ottima prestazione) ma comunque funzionale per l'obiettivo di raggiungere il pari. Al 13' Nené, quasi fortuitamente, potrebbe raddoppiare, ma la sua conclusione termina alta. Due minuti dopo la partita potrebbe prendere una piega favorevole ai sardi: Marcolini, già ammonito, entra scompostamente su Lazzari nel tentativo di frenare una ripartenza dei rossoblu. L'esordiente arbitro Doveri estrae il secondo giallo e manda il rosso centrocampista dei gialloblu negli spogliatoi. Tuttavia non solo il Cagliari non sa sfruttare il vantaggio numerico, ma rende la cortesia alla squadra di casa. Nainggolan, subentrato a Lazzari, commette due falli da ammonizione in pochi minuti: anche lui viene espulso senza troppi complimenti e al 26' le due compagini si trovano in dieci contro dieci. L'inerzia della gara torna così dalla parte del Chievo, che al 28' mette in allarme Marchetti con un tiro alto di Luciano dopo una bella combinazione tra il brasiliano e Pellissier e mette la freccia al 31'. Granoche, subentrato a De Paula, stacca di testa su un traversone dalla sinistra e spedisce sul palo. La palla rimbalza sulla schiena di Marchetti e danza sulla linea, "El Diablo" ci si avventa e firma la sua prima rete in Serie A. Il 2-1 rappresenta il colpo del KO per il Cagliari, incapace di riproporsi seriamente. Al 37' ci prova Bentivoglio, ma il portiere rossoblu è attento e blocca. Ci prova Agostini al 44', ma il suo tiro viene rimpallato a pochi passi dalla porta. Sul corner conseguente, Larrivey impatta male e da buona posizione spedisce a lato. La chiusura è di marca Chievo, con un gran tiro di Granoche che Marchetti è pronto a respingere. Vittoria che salva di fatto il Chievo e che rischia di avere un certo peso psicologico per il Cagliari, che comunque è ancora in corsa per una posizione di prestigio.
CHIEVO-CAGLIARI 2-1 (1-0)
MARCATORI: 33' pt De Paula (CH); 6' Astori (CA), 33' st Granoche (CH)
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Mandelli, Yepes, Mantovani; Luciano, Iori (32' st Bentivoglio), Marcolini; Pinzi; Pellissier (45' st Jokic), De Paula (28' st Granoche). (Squizzi, Sardo, Ariatti, Bogdani). All. Di Carlo.
CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Biondini, Ariaudo, Astori, Agostini; Barone, Parola, Lazzari (18' st Nainggolan); Cossu (35' st Jeda); Matri, Nenè (25' st Larrivey). (Vigorito, Dametto, Lopez, Verachi). All. Allegri.
ARBITRO: Doveri di Roma.
NOTE: giornata nuvolosa, terreno in discrete condizioni, spettatori 10 mila circa. Espulsi al 15'st Marcolini (CH) e al 26'st Nainggolan (CA), entrambi per doppia ammonizione. Ammoniti: Pellissier (CH), Luciano (CH), Mantovani (CH), Pinzi (CH), Yepes (CH). Angoli: 5-6. Recupero: 1'pt; 4'st. |di Nicola Adamu - Fonte: www.tuttocagliari.net| - articolo letto 129 volte