NAPOLI (3-4-3): 26 De Sanctis; 14 Campagnaro, 77 Rinaudo, 28 Cannavaro; 11 Maggio, 23 Gargano, 5 Pazienza, 6 Aronica; 17 Hamsik, 27 Quagliarella, 7 Lavezzi. A disposizione: 1 Iezzo, 33 Rullo, 16 Zuniga, 18 Bogliacino, 21 Cigarini, 9 Hoffer, 19 Denis. All. Mazzarri
ROMA (3-5-2): 32 Doni; 5 Mexes, 29 Burdisso, 4 Juan; 17 Riise, 16 De Rossi, 11 Taddei, 20 Perrotta, 13 Motta; 19 Baptista; 9 Vucinic. A disposizione: 1 Lobont, 77 Cassetti, 22 Tonetto, 33 Brighi, 14 Faty, 24 Cerci, 94 Menez. All. Ranieri
ARBITRO: Rizzoli di Bologna (Copelli-Di Liberatore. IV uomo: Celi)
RETI: 13'st Baptista, 19'st Vucinic, 29'st Denis, 44'st Hamsik
LA CRONACA - Ranieri deve fare ancora a meno di Totti e Toni, ma non solo. Nonostante tutto i giallorossi a Napoli giocano un primo tempo coraggioso: due punte (Julio Baptista e Vucinic) e difesa a tre. Un primo tempo privo di emozioni, non ricambia il grande spettacolo offerto dal pubblico del San Paolo ancora una volta gremitissimo. Rischia la Roma, ma è brava e fortunata, mentre il Napoli con Denis in panchina, continua a pressare gli avversari, ma senza concludere. La serie di 10 a zero dei calci d'angolo non dà frutti. L'occasione più pericolosa della prima frazione capita sulla testa di Maggio, che dopo una stupenda azione dalla sinistra schiaccia alto un pallone perfetto. Nella ripresa i giallorossi fiutano il colpo. Batista lascia sul posto Campagnaro, si guadagna un rigore netto e realizza la rete dell'uno a zero. Il Napoli si riversa in attacco e ancora una volta vede negarsi un rigore ai danni di Quagliarella. Il napoletano viene messo giù ma invece del rigore si vede sventolare il giallo per simulazione. Sul riversamento di fronte la Roma raddoppia: Vucinic riceve palla e fa partire un tiro velenoso che si insacca alle spalle di De Sanctis. Il due a zero sembra chiudere la contesa. Ma il Napoli di Mazzarri ha sette vite. Denis entra e diventa protagonista. Prima di testa sfiora il gol. Poi segna con uno splendido sinistro incrociato al volo, facendo venir giù il San Paolo. Infine all'ultimo minuto, tentando di saltare Mexes in area, si procura il rigore che Hamsik realizza per il 2-2. L'intervento del difensore giallorosso rimane dubbio, ma il San Paolo con il suo ruggito ha imposto la scelta all'arbitro. Ennesimo pareggio per gli azzurri che rimangono ancora senza i tre punti. Mazzarri oltre alla grana vittorie, che mancano da parecchio, ora dovrà gestire i tre attaccanti, con un Denis così c'è qualcuno di troppo. |di Fabio Cimmino - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 122 volte