| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-03-04

Pro e contro (dopo la 26esima): Vittoria non priva di errori


PRO - Esattamente un anno dopo si è rivisto lo stesso Catania di Palermo, non solo per via del punteggio finale, una squadra cinica che rispetto agli avversari è riuscita a concretizzare buona parte delle occasioni create. Proprio come un anno fa al Barbera, Andujar fa il Bizzarri e gli avversari incappano in una di quelle giornate dove la palla non vuole proprio sentirne.
Immensa la prestazione di un gruppo consapevole dei propri mezzi e capace di acquisire quel coraggio necessario per vincere qualsiasi battaglia, finalmente il tiro da fuori non è più timore di sbagliare ma mezzo per giungere alla vittoria e così Ricchiuti, prima, e Llama, poi, riescono a trovare il bersaglio da fuori sbloccando e mettendo in tasca il risultato.
L'entusiasmo poi ha fatto la differenza insieme ad una meravigliosa condizione atletica, merito a chi ha preparato questa squadra in prospettiva. Le continue progressioni di Izco nel finale e il gol frutto di una serpentina in agilità (al 91') di Martinez sono le principali testimonianze.
CONTRO - C'è da dire che nonostante il risultato, notevole, non è stato un assolo della formazione rossazzurra che ha comunque concesso parecchio agli avversari. Il Bari ha giocato a tratti anche bene ma è stato capace di fallire tre palle gol nitide con Barreto, Castillo e Rivas più un rigore con lo stesso Barreto, migliore dei suoi al di là dell'errore.
Errori, appunto, clamorosi sotto porta, tanti tentennamenti nelle conclusioni a rete, che hanno favorito la vittoria del Catania, non unico protagonista della giornata.
Nella gara di sabato si è potuto poi notare come, nei momenti in cui non c'è pressione, Morimoto riesca a metterla dentro, purtroppo l'ambiente e la classifica mettono spesso il fiato sul collo dell'attaccante di turno, il nipponico dovrà quindi migliorare quest'aspetto.
SU - Christian Llama il suo gol è un capitolo a parte. Gioca una partita eccellente in accelerazione e in contenimento specie nei raddoppi sull'Alvarez barese. In forma smagliante concretizza con una perla una meravigliosa azione di contropiede. Partendo dalla destra ha possibilità di accentrarsi e tirare da fuori, possibile soluzione.
GIU - Ciro Capuano Dei suoi è quello che spicca di meno, ma anche colui che ha dinanzi l'avversario più temibile, Alvarez gli da filo da torcere. Evidente il fallo di mano che ha concesso un rigore che avrebbe potuto riaprire i giochi, e dopo l'errore di Roma non sarebbe stato un bene per lui.
Archiviata la bella serata di sabato scorso ci si proietta verso la partita di Cagliari, squadra ferita, con non pochi grattacapi per Sinisa Mihajlovic.
In difesa rientrerà Spolli, assente sabato scorso per acciacco muscolare, Potenza probabilmente prenderà il posto dello squalificato Alvarez. In mezzo al campo Carboni è ormai recuperato come Mascara che torna a disposizione dopo la squalifica, per quest'ultimo probabile avvicendamento con Martinez impegnato con la nazionale.
Nazionali che terranno lontano da Massannunziata per buona parte della settimana Bellusci, in ballottaggio con Potenza per il posto di vice-Alvarez, Martinez, impegnato in Svizzera, Andujar (Argentina–Germania) e Morimoto (Giappone-Bahrain).
Per Allegri formazione tipo, eccezion fatta per Pisano ancora fuori, con la confermata riproposizione del 4-3-1-2 (marchio di “fabbrica Allegri”) con il solito ballottaggio in attacco che vede Matri, Nenè, Jeda e Larrivey contendersi i due posti.
Come detto, quella sarda è una squadra ferita da due sconfitte esterne consecutive subite da compagini di pari livello (Udinese e Chievo) che ne hanno scalfito i sogni d'Europa che però restano sempre vivi, bisognerà mantenere alta la concentrazione e sfruttare il periodo opposto che passano i due team, senza volare con la testa, senza sentirsi forti di un 4-0 che resta pur sempre un singolo risultato, con umiltà e fame.
|di Seby Maina - Fonte: www.tuttocagliari.net| - articolo letto 120 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale