| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-03-06

La Sfida: Cagliari - Catania


Il calendario mette di fronte al Catania un'altra squadra che ha già dato il meglio di sé in questo campionato e che naviga in una zona tranquilla di classifica. Uscire dal Sant'Elia con un risultato positivo permetterebbe di avvicinare la quota salvezza.
LA SITUAZIONE ATTUALE:
Catania: La sonante vittoria contro il Bari ha portato a ben quattro le lunghezze di vantaggio sulla quart'ultima posizione, ed ha sicuramente galvanizzato un ambiente che sta cavalcando l'onda positiva di questo girone di ritorno. Il punteggio è andato al di là di quanto si è visto in campo, ma la cinicità e la concretezza della squadra di Mihajlovic ha prevalso sulle trame offensive del gioco di Ventura. La squadra è al top della forma in quasi tutti i suoi componenti e l'infermeria si sta finalmente svuotando, permettendo al tecnico anche una certa abbondanza nella scelta dei vari reparti. La trasferta di Cagliari arriva nel momento migliore per frenare facili entusiasmi, vi è infatti la possibilità di concreta di lasciare inalterato, se non anche aumentare, il distacco dalla terz'ultima posizione. Vi sono ben undici punti di distacco tra le due formazioni, ma il Catania può fare bene e Mihajlovic non lascerà nulla di intentato.
Cagliari: Le ultime due sconfitte consecutive in altrettante trasferte ed in appena quattro giorni, non hanno di certo scalfito quanto di buono espresso dalla squadra di Allegri sin qui. Ad Udine ed a Verona, la squadra ha perso di misura, e pur non brillando come in altre occasioni, è andata vicina ad uscire indenne da entrambi i campi. Il rientro nel fortino del Sant'Elia è l'occasione migliore per riprendere a fare punti e chissà ad intrufolarsi nella bagarre convulsa per la zona Europa , obiettivo da poter provare a raggiungere in queste ultime undici giornate. Certo, è innegabile come l'obiettivo salvezza di inizio stagione è stato ampiamente centrato, e tutto ciò che arriverà in più, sarà tanto di guadagnato. Proprio dopo la gara di andata giocata al Massimino e persa dal Cagliari, è partita la lunga volata della squadra sarda che in un girone è riuscita a raggiungere i punti necessari per la salvezza.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
Catania: Formazione pressoché fatta per Mihajlovic che dovrà rinunciare a metà della difesa, ormai considerata titolare, infatti mancheranno lo squalificato Alvarez e l'indisponibile Spolli che saranno rimpiazzati rispettivamente da Potenza e da Terlizzi. Davanti alla difesa verrà nuovamente preferito Biagianti, con Carboni che è comunque tornato tra i disponibili, mentre il rientro dalla squalifica di Mascara, permetterà al tecnico serbo di far partire inizialmente dalla panchina l'acciaccato Martinez . L'uruguaiano infatti, così come Morimoto, è reduce dall'impegno con la nazionale e non sarà lanciato subito nella mischia. Quindi Mascara a destra con Llama a sinistra e Maxi Lopez punta centrale.
Catania (4-1-4-1): Andujar, Potenza, Terlizzi,Silvestre, Capuano, Biagianti, Mascara, Ricchiuti, Izco, Llama, Maxi Lopez
Cagliari: Anche per Allegri la formazione da far scendere in campo domenica è abbastanza scontata, visto che comunque il tecnico si è sempre affidato ad un undici tipo e sta continuando su questa linea visti gli ottimi risultati. Da segnalare il rientro di Canini sulla fascia destra difensiva rispetto alla gara di Verona ed anche il rientro dalla squalifica di capitan Conti che riprenderà il suo posto come regista in mezzo al campo. Titolarissimo il neo azzurro Cossu , reduce comunque dalla gara di mercoledì contro il Camerun, mentre in avanti il brasiliano Nenè dovrebbe vincere il ballottaggio con l'ex rossazzurro Jeda per il ruolo di spalla del capocannoniere della squadra Matri.
Cagliari (4-3-1-2): Marchetti, Canini, Lopez, Astori,Agostini,Conti, Lazzari,Biondini,Cossu,Matri, Nenè(Jeda)
GLI UOMINI CHIAVE:
Catania:
Potenza – Rientra dal primo minuto dopo quasi un girone, per infortuni e scelte tecniche, dovrà farsi trovare pronto
Maxi Lopez – Partita dopo partita sta migliorando la propria condizione fisica e l'inserimento con i compagni ed a tal proposito un gol non gli farebbe certo male
Izco – Centesima partita in serie A con la maglia rossazzurra, notevoli miglioramenti in queste quattro annate per uno degli ormai fedelissimi
Cagliari:
Cossu – Galvanizzato dalla convocazione in azzurro, è reduce da uno splendido campionato, ma forse la lucidità potrebbe venir meno dopo 4 gare in 12 giorni
Lazzari – Centrocampista dotato di grande tecnica, può risultare pericoloso in zona gol
Astori – Difensore giovanissimo all'esordio in serie A si è già distinto per le sue ottime prestazioni
LA PARTITA TATTICA:
Così come il Bari, il Cagliari è una squadra che non disdegna affatto il bel gioco, palla a terra, verticalizzazioni, grazie alla presenza nell'undici titolare di parecchi giocatori dai piedi buoni ed ormai abituati a giocare insieme e con lo stesso tecnico da quasi due anni. Insomma una squadra che gioca a memoria e che quest'anno si è impreziosita dall'ottima vena realizzativa del bomber Matri, finalizzatore principe della gran mole di gioco espressa. Il fulcro di tutto è il trequartista Cossu, libero di svariare su tutto il fronte offensivo ed in grado di conquistare la superiorità numerica su una delle due fasce in cui si propone, grazie agli inserimenti di Biondini a destra e Lazzari a sinistra. Prevalentemente agisce sulla zona destra, visto che dall'altro lato il terzino Agostini comunque spinge di più rispetto a Canini. La difesa non è insuperabile, al punto che il Cagliari ha addirittura subito più gol del Catania a testimonianza di una maggiore attenzione dedita al gioco offensivo. Il Catania dovrà cercare di accompagnare il più possibile Maxi Lopez che soprattutto nelle gare in trasferta avrebbe bisogno di una maggiore assistenza, il Cagliari va attaccato e lo stato di forma dei vari Llama, Izco e Ricchiuti può permettere lo sviluppo di interessanti trame offensive. Vedremo se Mihajlovic riuscirà nell'intento di far sacrificare il meno possibile Mascara , ciò vorrebbe dire un Catania meno attendista, ma più sfrontato con il baricentro abbastanza alto. Non sarà facile contro questo Cagliari, ma bisogna provarci.
|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 152 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale