| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-03-08

Bologna-Napoli 2-1: L'attacco non funziona, Europa più lontana


Il Napoli si ferma a Bologna. Gli azzurri subiscono due sfortunate reti in 12 minuti ma non pungono in avanti. Quagliarella e Lavezzi manifestano scarsa condizione e integrazione mentre Hamsik e Maggio sono assenti negli inserimenti. Nel finale sbaglia anche Denis nell’unica vera occasione dell’incontro per la squadra di Mazzarri. La gara si mette subito male per i partenopei dopo appena cinque minuti; il tiro senza pretese di Buscè si trasforma in un assist per la gamba di Zalayeta che spiazza De Sanctis. Il Napoli prova subito a reagire con un tiro di Gargano che sfiora la traversa, ma la squadra non gestisce bene la fase attiva. Gli azzurri non accorciano verso gli attaccanti favorendo i contropiedi del Bologna. Quagliarella e Lavezzi manifestano per l’ennesima volta di integrarsi male in avanti, mentre Maggio e Hamsik si vedono poco e male in fase propositiva. Al 12’, De Sanctis non esce sulla parabola da calcio piazzato di Adailton che balza in area piccola e s’insacca in rete prendendo un veloce effetto. Un minuto più tardi gli azzurri accorciano le distanze con un colpo di testa di Rinaudo, servito da un cross dalla destra di Lavezzi.
La rete degli azzurri è in realtà un’illusione per i tanti tifosi partenopei assiepati sugli spalti. Nella prima linea azzurra c’è tanta confusione con Lavezzi e Quagliarella che girano poco e a vuoto. Hamsik dimostra di sentirsi motivato solo con le “grandi” ma, fortunatamente, sabato c’è la Fiorentina e poi si va a Milano. Negli ultimi 10 minuti della prima frazione gli azzurri avanzano con il baricentro ma resta da segnalare una sola occasione in area per Lavezzi, che preferisce servire il marcato Quagliarella piuttosto che tirare da buona posizione. Dopo pochi scampoli di ripresa, Mazzarri lancia subito Denis per Pazienza con Hamsik spostato in mediana. Gli azzurri sono aggressivi ma non producono occasioni. Ci prova Quagliarella su punizione intorno al 60’, ma è il Bologna a creare problemi al Napoli sui corner prima con Succi e poi con Raggi. L’occasione più ghiotta per il Napoli capita sui piedi di Denis nel finale, ma l’argentino manca clamorosamente l’impatto con il pallone che attraversa tutto lo specchio della porta, prima di finire sui piedi di Raggi che anticipa Quagliarella. Chiude l'incontro il Bologna ancora pericoloso sui corner, ma Britos spedisce di poco fuori. Il Napoli si allontana così dalla zona Champions dopo le vittorie di Samp, Juve e Palermo. Azzurri per ora settimi e apparentemene senza fiato.
BOLOGNA (4-4-1-1): 1 Viviano; 84 Raggi, 13 Portanova, 6 Britos, 23 Lanna; 24 Buscè, 26 Mudingayi, 14 Guana, 30 Modesto (85' Mingazzini); 85 Adailton (65' Jimenez), 25 Zalayeta (77' Succi). All. Colomba
NAPOLI (3-4-3): 26 De Sanctis; 14 Campagnaro, 28 Cannavaro, 77 Rinaudo (60' Dossena) ; 11 Maggio, 23 Gargano, 5 Pazienza (49' Denis), 6 Aronica; 17 Hamsik (78' Cigarini), 27 Quagliarella, 7 Lavezzi. All. Mazzarri
Arbitro: Romeo di Verona (Dobosz-Passeri. IV uomo: Mazzoleni)
Marcatori: 6' Zalayeta, 12' Adailton, 13' Rinaudo
Note - Presenti circa cinquemila napoletani. Ammoniti: Aronica, Rinaudo e Cannavaro
|di Marcello Pelillo - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 109 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale