| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-03-11

La Sfida: Catania - Inter


Nel miglior momento stagionale il Catania di Mihailovic tenta l'impresa con Martinez al posto di Llama, mentre Mourinho non farà turnover in vista della Champions.
LA SITUAZIONE ATTUALE:
Catania: Il pareggio a Cagliari ha portato a cinque le lunghezze di vantaggio sulla terz'ultima posizione, e pensare che i punti sarebbero anche potuti essere sette, se la squadra fosse riuscita a gestire meglio il finale di gara al Sant'Elia. La prestazione ha dato conferma del buon periodo dei rossazzurri, che si sono espressi anche in trasferta sui livelli delle gare casalinghe. Il gruppetto delle cosiddette pericolanti si è definitivamente assottigliato a sei squadre e la quota salvezza sembra essersi abbassata di qualche punto a causa soprattutto del trio in fondo alla classifica. Bisognerà gestire il buon vantaggio acquisito e premere al massimo in queste giornate per evitare di giocarsela sino alle ultime partite . L'entusiasmo del momento e lo stimolo di giocare contro la capolista potrebbe come mai far esaltare i giocatori e lanciarli verso un risultato positivo che possa sovvertire sulla carta la notevole differenza tecnica tra le due squadre.
Inter: L'ultimo mese di partite disputate dai nerazzurri, con appena una vittoria nelle ultime quattro partite, ha di fatto riaperto il campionato, anche perché il tanto acclamato impegno di Champions contro il Chelsea sembra aver portato via concentrazione e risorse a tutti i giocatori. La partita di domenica contro il Genoa ne è l'emblema, poco mordente e poca cattiveria come se il campionato fosse una pratica ormai archiviata ed invece non è così. Non c'è miglior banco di prova della trasferta di Catania per la squadra di Mourinho, che dovrà sicuramente cambiare ritmo e riprendere la sua marcia se non vuole rischiare di perdere un campionato che aveva già vinto. Tutto dipenderà come detto da quanto influirà l'impegno di martedì a Londra, una vittoria sarebbe il viatico migliore per ricacciare indietro gli entusiasmi del Milan in campionato e per tentare di raggiungere i quarti in Champions.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
Catania: Pochi dubbi come al solito per Mihailovic che sicuramente dovrà fare a meno sino a fine campionato di Llama, il cui infortunio è arrivato probabilmente nel momento peggiore per lui e per tutta la squadra visto le sue ultime prestazioni. Al suo posto comunque agirà Martinez, uno dei giocatori più in forma di tutto l'organico, che formerà il tridente offensivo con Maxi Lopez e Mascara. Il non completo recupero di Carboni diffida dall'utilizzarlo dall'inizio , sia perché non riesce a reggere l'intera partita e sia perché lo stato di forma di Ricchiuti e Izco è ai massimi livelli. Non recupera Spolli, quindi verrà riproposto ancora Terlizzi al fianco di Silvestre, mentre il rientro dalla squalifica di Alvarez dovrebbe farlo rientrare a pieno regime tra i titolari, nonostante qualche piccolo acciacco muscolare.
Catania (4-1-4-1): Andujar,Alvarez(Potenza), Silvestre,Terlizzi,Capuano, Biagianti,Mascara,Izco, Ricchiuti(Carboni),Martinez, Maxi Lopez
Inter: Anche Mourinho non ha grossi dubbi di formazione, lui non è solito a fare turnover prima delle sfide europee e quindi metterà in campo la migliore formazione possibile, guidandola dalla tribuna in quanto deve scontare l'ultimo turno di squalifica. Rispetto alla gara contro il Genoa, lo squalificato Samuel sarà rimpiazzato da Cordoba per agire al fianco di Lucio, mentre sulla fascia sinistra capitan Zanetti sembra favorito sull'ormai recuperato Santon. In mezzo al campo rientra Cambiasso dopo la squalifica, al suo fianco Stankovic e Muntari, anche se a quest'ultimo potrebbe essere preferito lo stesso Zanetti spostato avanti proprio nel caso dovesse giocare Santon . Le certezze in avanti si chiamano Snejder,Milito ed Eto'o, nessuna probabilità di impiego per Balotelli e Pandev, abbastanza deludenti contro il Genoa.
Inter (4-3-1-2): Julio Cesar,Maicon,Cordoba,Lucio, Zanetti(Santon),Cambiasso, Stankovic,Muntari(Thiago Motta),Snejder,Eto'o,Milito
GLI UOMINI CHIAVE:
Catania:
Maxi Lopez – Eccoci giunti all'appuntamento con il primo gol al Massimino
Silvestre – Non lascerà per un attimo Milito, deve fare una grande prestazione
Ricchiuti – Indispensabile, ha elevato notevolmente il tasso tecnico della squadra
Inter:
Julio Cesar – Portiere saracinesca
Snejder – Decisivo all'andata, anche se non sembra al top della forma
Eto'o – Anche lui non al massimo, deve sbloccarsi
LA PARTITA TATTICA:
Sarà una partita soprattutto nei primissimi minuti giocata ad un ritmo elevatissimo , così come è solito fare il Catania nelle gare casalinghe, attaccando alta e cercando di farsi trascinare dal dodicesimo uomo in campo cioè il pubblico. Di contro anche Mourinho vorrà cercare di incanalare la partita subito nel verso giusto così da poterla poi gestire sia mentalmente e sia fisicamente anche in vista della Champions. Il Catania deve stare attento a non scoprirsi particolarmente alle ripartenze dell'Inter che ha il trio d'attacco abilissimo nelle ripartenze e negli uno contro uno. Il sacrificio in fase difensiva in tal senso di almeno uno tra Mascara e Ricchiuti sembra scontato, anche perché ricordiamo d'ora in poi che il Catania dovrà fare a meno di Llama ed il suo sostituto Martinez non ha le sue stesse caratteristiche. Per cui sulla fascia sinistra dal lato di Capuano è necessario l'aiuto a turno nel raddoppio contro Maicon e sarà Mascara con ogni probabilità a partire largo a sinistra.
Molto interessante il duello tra Maxi Lopez e Lucio, anche perché il brasiliano vive uno straordinario momento di forma e l'argentino sta sempre più imparando i movimenti della squadra e la medicina del gol è sempre rigenerante. Nell'altra area impeccabile dovrà invece essere la prova del duo Silvestre-Terlizzi senza alcuna sbavatura per tutto il corso della partita. Sull'out destro agiranno in coppia Alvarez e Martinez e da lì partirà spesso e volentieri Snejder. Come anticipato prima non è da escludere la presenza di Carboni quasi a uomo proprio su Snejder ed in quel caso il sacrificato dovrebbe essere Ricchiuti.
|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 145 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale