| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-03-15

Milan, Il Punto di Francesco Maisano


Il Milan deve aspettare 91 minuti prima di poter esultare per la rete che vale il -1 dall'Inter. Nel match di ieri sera contro il Chievo, infatti, ci è voluta una magia di Clarence Seedorf nel primo minuto di recupero per piegare la resistenza dei gialloblu che, forse, meritavano almeno il pari. I rossoneri, però, non possono gioire completamente perchè l'infermeria di Milanello continua ad accogliere giocatori: ai vari Nesta, Pato, Bonera e via discorrendo ieri si sono aggiunti Abate (probabile distorsione al ginocchio) e David Beckham. Per l'inglese l'infortunio è un dramma: rottura del tendine d'achiile che vuol dire addio mondiale e prosieguo della carriera a rischio.
La partita di ieri non è stata il massimo in termini di spettacolo visto che il Chievo ha difeso bene chiudendo tutti gli spazi e mettendo in difficoltà un Milan lento e prevedibile. Nel primo tempo, la prima occasione del match arriva al 25' grazie ad un colpo di testa di Borriello ottimamente respinto da Sorrentino. La seconda conclusione rossonera arriva al 31' su un calcio piazzato di Ronaldinho che finisce di pochissimo al lato. Quando i meneghini sembrano aver preso in mano le redini dell'incontro, arrivano due palle gol per gli ospiti: al 39' è De Paula ad impegnare Abbiati su un cross di Marcolini dalla sinistra mentre al 43' è clamorosa la traversa di testa colpita da Mantovani con la sfera che, sulla ribattuta, viene ribadita in rete da Yepes. Il gol del Chievo viene, però, annullato per un fuorigioco che, se c'è, è millimetrico. Il Milan tira un sospiro di sollievo e si va negli spogliatoi sul punteggio di 0-0.
La ripresa sembra iniziare con un Milan entrato in campo con un piglio diverso e le occasioni di rilievo iniziano a fiorire: al 51' Dinho sfiora l'incrocio con un colpo di testa su corner mentre al 57' è ancora il brasiliano a colpire un palo con un destro a giro dal limite che supera Sorrentino ma si stampa sul legno. Come nel primo tempo, però, il Milan inizia a sgonfiarsi ed i veronesi guadagnano metri: al 68' è Luciano a rendersi pericoloso con un destro volante che non inquadra la porta milanista per questione di centimetri. A questo punto inizia la girandola di cambi che vede al minuto 81' quello che si rivelerà decisivo : Seedorf per Pirlo. Un minuto dopo ancora Ronaldinho sfiora il gol senza fortuna con un destro secco appena dentro l'area di rigore ma la sfera sibila vicino al palo alla destra di Sorrentino. Sembra una partita stregata ma al 91' Seedorf pesca il jolly che vale il quasi aggancio all'Inter: l'olandese vince un contrasto ai 25 metri e dal limite destro dell'area di rigore lascia partire un destro incrociato che si insacca al sette. E' il delirio per il Milan che, dopo la batosta di Manchester, può tornare a sorridere e ad avere un obiettivo in questa stagione. La gioia viene, però, ridimensionata dal gravissimo infortunio di Beckham, sottolineato anche da Leonardo a fine gara, che compromette la partecipazione al mondiale dell'inglese a cui vanno gli auguri di tutti gli appassionati e addetti ai lavori.
|di Francesco Maisano - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 130 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale