| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-03-15

Analisi di Juventus - Siena 3-3


''Bella'' subito, brutta dopo. Ciò, il concreto quanto amaro ritratto dell'attuale immatura Signora dei pasticci. In vantaggio di addirittura tre lunghezze dopo appena i primi 9 minuti di gara, si fa raggiungere nel corso del match e rischia il ko nel finale. I tanti errori amplificano il rammarico, visti i risultati negativi delle rivali. Sprecona.
LA PARTITA - La gara si apre con la novità di Manninger tra i pali al posto dell'infortunato Manninger. In difesa Grygera, Legrottaglie, Cannavaro e De Ceglie. A centrocampo Melo, Sissoko, Marchisio con Candreva a supporto di Del Piero e Trezeguet.
Lo sprint dei bianconeri li porta ad essere in vantaggio già al 2', a seguito di uno spunto di Candreva e Sissoko che il capitano ribadisce in rete siglando la sua trecentesima marcatura. Appena 5 primi più tardi ancora Del Piero replica grazie ad un bel suggerimento di Marchisio che lo mette in condizione di essere letale dentro l'area di rigore. La fiammata bianconera continua: al 9' Candreva prende la mira da fuori area lascia partire un tracciante che si insacca sotto l'incrocio sinistro e alle spalle dell'incolpevole Curci.
Partita teoricamente chiusa, teoricamente. Ma si sa, le teorie spesso vengono smentite dai fatti, soprattutto se a compierli è l'attuale Juventus, come detto, rea di notevoli puerili imprecisioni.
Il Siena, condotto da un esuberante Maccarone, davvero ''avvelenato'' per l'occasione, riesce a ribaltare il match. Big Mac al 16' accorcia le distanze, al 1' della ripresa colpisce il palo che permette la facile ribattuta vincente a Ghezzal, e al 28' si guadagna il penalty che ancora Ghezzal trasforma.
Nel finale la Juve si butta in avanti alla ricerca della rete rischiando addirittura e più volte il tracollo sulle ripartenze dei senesi. Un clamoroso 3-3 che ridimensiona ancora una volta l'identikit anomalo di questa Juve nuovissimo corso.
Juventus-Siena 3-3, il tabellino
RETI: 2’ pt e 7’ pt Del Piero, 9’ pt Candreva, 16’ pt Maccarone, 1’ st e 28’ st rig Ghezzal.
JUVENTUS: Chimenti, Grygera, Legrottaglie (8’ st Salihamidzic), Cannavaro, De Ceglie; Sissoko, Felipe Melo, Marchisio (1’ st Camoranesi); Candreva; Del Piero (30’ st Diego), Trezeguet. A disposizione: Pinsoglio, Grosso, Poulsen, Iaquinta. All. Zaccheroni.
SIENA: Curci; Rosi, Cribari, Pratali (45’ pt Odibe), Del Grosso; Ekdal (16’ pt Larrondo); Reginaldo, Vergassola, Tziolis, Ghezzal; Maccarone (41’ st Codrea). A disposizione: Pegolo, Terzi, Fini, Calaiò. All. Malesani.
ARBITRO: Russo di Nola. Ammoniti: 40’ pt Vergassola, 2’ st Del Grosso, 18’ st Salihamidzic, 23’ st Sissoko, 30’ st Reginaldo, 40’ st Tziolis.
|di Marco Spadavecchia - Fonte: www.nerosubiancoweb.com| - articolo letto 150 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale