| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-03-16

Il punto sulla A. Emozioni in testa e in coda, il Milan è lì


Milano - Giornata numero 28 del campionato sull'onda delle emozioni in testa e in coda. Giornata anche da record per numero di gol realizzati, ben 39 (polverizzata quota 36 raggiunta due giornate fa, e le 34 del 10.o turno sono un lontano ricordo). Palacio, al 39' di Genoa-Cagliari, ha siglato la rete numero 700 del campionato (il totale è di 719, con una media di 2,57 gol a partita). Ancora una volta si registra un rigore sbagliato, il 21.o dell'anno: la parata di Gillet su Kolarov al 77' di Lazio-Bari 0-2 si rivela, comunque, ininfluente ai fini del risultato. In vetta, grazie al successo in extremis sul Chievo, il Milan si porta a una sola lunghezza dall'Inter - ma in caso di arrivo a pari punti, visti gli scontri diretti, il titolo andrebbe ai campioni d'Italia in carica - che è caduta venerdì a Catania. Nonostante i sei punti di differenza negli scontri diretti, i rossoneri di Leonardo hanno quasi ripreso i cugini grazie al miglior rendimento in trasferta. Inoltre l'Inter nelle ultime 6 partite disputate ha raccolto appena 7 punti, contro i 16 del Milan. Anche in coda, però, non mancano le emozioni (tutte "made" in Toscana). Il Livorno che ferma la Roma sul 3-3 e il fanalino di coda Siena che centra l'identico risultato contro la Juventus, infatti, creano una specie di ammucchiata in zona retrocessione: le tre ultime della classifica (Siena, Atalanta e Livorno), sono raggruppate in appena 2 punti e con la Lazio - prima delle 'salve' - ad appena 2 lunghezze. La prossima giornata offrirà già uno "spareggio" tra Atalanta e Livorno, al 30.o turno Lazio e Siena si sfideranno all'Olimpico (e i biancocelesti incontreranno anche gli amaranto alla penultima giornata), e tra meno di un mese vedremo anche Atalanta-Siena). Le emozioni non mancano nemmeno per la corsa alla Champions League, con Palermo, Juventus e Sampdoria che si giocano il quarto e ultimo posto disponibile partendo da differenze di appena due punti (anche in questo caso domenica tutti in poltrona per Sampdoria-Juventus, prima di vedere al penultimo turno Palermo-Samp). Attenzione, comunque, anche al Genoa che grazie al roboante 5-3 rifilato al Cagliari è comunque a 4 lunghezze dal "paradiso". Sul fronte delle prestazioni di squadra, il Livorno spezza la sua peggiore serie stagionale e raccoglie il 21.o punto (in 20 partite) dell'era Cosmi, ma solo il suo 3.o del girone di ritorno. L'Inter si ferma, invece, dopo 12 risultati utili. Il Bari vince la sua seconda partita consecutiva: curiosamente questo era successo solo una volta, all'andata, proprio nella sequenza Chievo-Lazio, come adesso. A proposito di biancocelesti: seconda sconfitta consecutiva, si era verificato solo una volta in stagione, alla 9.a 10.a giornata. Secondo stop di fila anche per il Napoli, e questo non si era ancora verificato: l'ultimo successo partenopeo risale, ormai, a 8 partite fa (2-0 sul Livorno). Brilla sempre la Roma: 18.o risultato utile, quasi un intero girone. Al prossimo turno sfiderà l'Udinese, ultima squadra ad avere fermato i giallorossi.
|di Maria Strada - Fonte: www.amaranta.it| - articolo letto 110 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale