Come previsto c'erano, piu' o meno velatamente, due teste di serie: Manchester e Barcellona.
Logico tentativo di portare in finale le due squadre con maggiore appeal internazionale.
L'anno scorso Ronaldo - Messi, adesso il duello Rooney - Messi per decidere la supremazia europea.
Certo all'Inter poteva capitare di peggio una delle due teste di serie, ma anche di meglio considerando che il campionato francese e' logorante.
In Russia invece hanno giocato solo una partita e quando il Cska giochera' a San Siro sara' in condizioni di freschezza sia mentale che fisica migliori di quelle dell'Inter.
Adesso i nerazzurri hanno il compito di chiudere il campionato a Palermo, altrimenti le tossine potrebbero accumularsi pericolosamente.
La forza del Cska e' nella rapidita' di gioco del centrocampo dove c'e' un fuoriclasse assoluto come Krasic mentre in attacco c'e' il giapponese Honda, buono ma non fenomenale, ma sopratutti Necid, un attaccante controllato da un procuratore italiano che va di moda… .
Il Cska gioca sul ritmo piu' che sulla tecnica ed e' per questo che l'Inter, se si dovesse logorare in campionato, trovera' delle difficolta' ben superiori a quelle che avrebbe trovato o con il Lione o con il Bordeaux.
Inter al 55% comunque di passare il turno e la finale sembra programmata, come nel 2004 quando le teste di serie erano Manchester e Milan.
Ma non ci sono ne' il Deportivo e ne' il Porto… |di Franco Rossi - Fonte: www.tuttomercatoweb.com| - articolo letto 148 volte