| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-03-21

Fiorentina-Genoa: i protagonisti nel dopo gara


Cesare Prandelli
"Le parole di Gilardino mi hanno fatto piacere ma dovrei dirgli che non è rigorista... Mi ha fatto anche un po' arrabbiare perchè il rigorista è Jovetic. Detto questo quando vedi i giocatori dare tutto quello che hanno si vede che c'è voglia di continuare a fare bene. Non è un caso che abbiamo giocato da Fiorentina una volta che abbiamo potuto preparare la partita con più attenzione e nei particolari. La vittoria di Napoli ci ha dato convinzione ma non sono sorpreso dei vari Santana, Gobbi, Pasqual, Donadel. Babacar? Gilardino era stanco e la sua settimana era stata perfetta quindi l'ho messo dentro convinto che potesse darci un contributo. Sul gol è stato intuitivo sul rimbalzo e freddo davanti al portiere, sono contento perchè se lo merita, adesso dobbiamo lavorare per formarlo nel carattere. Prospettive illimitate? Sono sempre più convinto. Il rigore? Erano 16 mesi che non ce lo concedevano in casa, se contestiamo questo rigore... Sono pronto a scommettere che la nostra difesa a fine anno sarà tra le prime quattro come negli anni scorsi. Zanetti non ha nessun infortunio, ha avuto solo un affaticamento muscolare. A Catania non ci saranno nè Vargas nè Marchionni. adesso dobbiamo lavorare sulla continuità, ci sono ancora tanti punti in ballo e per noi c'è ancora il sogno del quarto posto. Il 4-4-2? Vargas e Marchionni hanno caratteristiche più offensive e questo ha dei pregi ma ci fa perdere qualcosa dal punto di vista dell'equilibrio. Frey? Noi siamo contenti quando non viene mai impegnato".

Andrea Della Valle
"Con Prandelli parleremo nel periodo che arriverà dopo la Coppa Italia; ci metteremo al tavolino e parleremo tutti insieme. Ridimensionamento? Ci tengo a dire che la famiglia non ridimensiona nessun progetto ed ha portato la Fiorentina agli ottavi di Champions con i bilanci in pari. Adesso godiamoci il momento e pensiamo che da stasera forse ci siamo riavvicinati all'Europa League".

Alberto Gilardino
"Siamo stati bravi, abbiamo lottato per novanta minuti ed abbiamo conquistato un'altra vittoria dopo Napoli, che ci serve per il morale e per dare continuità ai risultati. Sul rigore doveva calciare Jovetic, anche perchè Stevan sui ferma sempre dopo l'allenamento a calciarli, ma me la sentivo e l'ho voluto battere io. Di Prandelli in questa vittoria c'è molto; ma non soltanto del mister anche di tutto lo staff. Prandelli ha fatto tanto ed ha dato tanto alla Fiorentina in questi anni ed i risultati lo hanno dimostrato. Adesso parleranno con la società e vedremo cosa succederà".

Gianluca Comotto
"Forse quello che è mancato quest'anno è stata l'abitudine a giocare ogni tre giorni. La Fiorentina quando gioca al massimo può mettere in difficoltà tutti e ci proveremo fino in fondo. Oggi siamo andati in vantaggio subito e siamo stati bravi a limitare le loro tre punte. Dobbiamo ripartire da questa prestazione per andare avanti. Il 4-4-2? Il modulo è una cosa che valuta il mister ed i numeri lasciano il tempo che trovano".

Cesare Natali
"La Fiorentina ha un gruppo solido che ha dimostrato in questi anni il suo valore. Perdere Prandelli sarebbe una perdita importante e i risultati parlano da soli ma tra di noi ci scherziamo e non ci pensiamo. Il quarto posto? Sì ci crediamo, perchè dopo l'eliminazione contro il Bayern non c'è stato contraccolpo e anzi abbiamo risposto benissimo a Napoli e poi oggi contro una diretta concorrente. Dobbiamo giocare tutte le partite per vincere poi a fine anno tireremo le conclusioni. Io da nazionale? Ormai non ci penso più, ci sono giocatori tanto più bravi di me. La mia crescita? Il calcio è strano: a volte nessuno si aspetta qualcosa di importante da un giocatore e poi rimane sorpreso. Io però penso solo a far bene per la mia squadra, i discorsi li porta via il vento. Ho avuto anche la fortuna di essere l’unico giocatore disponibile e la partita di oggi mi ha agevolato. Cosa è successo in occasione del rigore? Non lo so, penso ci sia una gerarchia, l’importante comunque è che Gila abbia fatto gol".

Giampiero Gasperini
"Il punteggio è un po' eccessivo, anche se dobbiamo ammettere che Fiorentina ha giocato meglio ed ha meritato la vittoria. Nella ripresa ho mandato dentro anche la quarta punta, ma su di una situazione piuttosto semplice, siamo riusciti a complicarci la vita ed è arrivato il rigore che ha chiuso la partita. Abbiamo trovato di fronte una grande Fiorentina, mentre a noi stasera ci è mancato tutto. La formazione era abbastanza scontata, anche se le assenze erano soltanto due; Dainelli ed Acquafresca. Stasera credo sia mancata la condizione fisica ed anche mentale. Fuori casa abbiamo un atteggiamento meno aggressivo, anche se a volte abbiamo giocato bene e non abbiamo raccolto ciò che ci spettava, mentre stasera è mancato proprio tutto".

Mimmo Criscito
"Nelle ultime prestazioni esterne abbiamo fatto ottime partite. Oggi invece è mancato proprio il gioco. Siamo dispiaciuti, ma già mercoledì scenderemo in campo contro il Palermo e dovremo ritrovarci per riprendere da dove ci siamo fermati. Lontano da Marassi non riusciamo ad esprimere il nostro gioco, ma anche se mancano poche partite proveremo a migliorare".
|Redazione Viola News - Fonte: www.violanews.com| - articolo letto 169 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale