| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-03-23

In quattro gare il futuro del Lecce


C’è un’analogia molto significativa tra questa fase del campionato e la medesima del girone di andata. Nel girone di andata le quattro partite interne consecutive (Reggina, Salernitana, Empoli e il derby con il Gallipoli che il calendario indicava fuori casa) furono determinanti per la svolta degli obiettivi. Dopo il crollo di Cittadella che aveva posto la squadra a centro classifica, una situazione che non faceva presagire un campionato di vertice, arrivò il vigoroso cambio di rotta con il gran pienone, 12 punti nelle quattro gare interne consecutive che, all’indomani della partita vinta sull’Empoli, portò sorprendentemente il Lecce in testa alla classifica.
Adesso, si fa sempre più strada la sensazione che queste stesse quattro partite possano delineare lo sbocco del campionato del Lecce. Insomma, prima di Pasqua, la situazione sarà più chiara. Se le cose andranno secondo le previsioni, non ci sarà certamente la sicurezza della promozione in serie A ma, molto probabilmente, la leadership del Lecce ne uscirà rafforzata e il divario dalla zona playoff, che è già cospicuo, potrebbe diventare difficilmente colmabile.
Tuttavia, la convincente e larga vittoria sul campo della Reggina, ha dato già una prima significativa svolta al campionato del Lecce. Ora si tratta di proseguire con la stessa marcia che ha caratterizzato il girone di andata.
Si gioca questa sera a Salerno, sul campo della "cenerentola" della serie B. Le posizioni di classifica però non devono ingannare, perchè la Salernitana gioca un bel calcio e spesso ha dato dispiaceri alle "grandi" di questo campionato. Guai a pensare che gli uomini di Cerone (tecnico subentrato a Grassadonia il 15 marzo) possano scendere in campo per fare le belle statuine. Non sappiamo quali saranno i sentimenti che animeranno gli amaranto salernitani, forse rabbia, forse voglia di vendetta (verso chi non sappiamo) forse semplicemente la voglia di dimostrare che loro sono professionisti seri. A Gigi De Canio e alla sua squadra il compito di non sottovalutarli, ma di mettere in campo lo spirito agonistico, il sacrificio e soprattutto il gioco che si è visto nel secondo tempo con la Reggina. Forza ragazzi c'è una serie A da conquistare.
|Redazione Lecce Giallorossa - Fonte: www.leccegiallorossa.net| - articolo letto 144 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale