| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-03-24

La Sfida: Catania-Fiorentina. Un Catania come contro l'Inter


La sfida con la Fiorentina da affrontare con qualche defezione di troppo, i viola che si sono rilanciati per la zona Europa ed i rossazzurri che cercano gli ultimi punti salvezza.
LA SITUAZIONE ATTUALE:
Catania: Il pareggio contro il Chievo, da più parti annunciato alla vigilia, ha di fatto allungato ulteriormente la striscia positiva dei rossazzurri,mantenendo invariato il distacco di sette punti dalla terz'ultima posizione a nove giornate dal termine del campionato. Tre vittorie o qualcosa di simile bastano per raggiungere la tanto agognata salvezza , e la squadra vuole raggiungere questo traguardo il prima possibile. Il calendario prevede il turno infrasettimanale con la Fiorentina, subito seguito dalla trasferta di Napoli e dal derby casalingo contro il Palermo. Bisogna evitare cali di concentrazione ed eventuali rilassamenti contro queste avversarie in lotta per la zona Europa, a partire dai viola in netta ripresa. Inoltre in queste tre partite si andrà a delineare in maniera quasi definitiva la situazione in fondo alla classifica, con Lazio ed Udinese che appaiono in lenta, ma sufficiente ripresa, mentre Siena,Atalanta e Livorno si giocano quasi tutto nelle prossime due gare.
Fiorentina: Nel giro di una decina di giorni, le due vittorie consecutive in campionato hanno fanno ritrovare entusiasmo ad un ambiente che sembrava in caduta libera dopo lo scempio subito in Champions League. Ben cinque punti sono stati infatti recuperati rispetto alla quarta posizione del Palermo, ed i viola credono seriamente nell'impresa di poter agganciare il treno europeo distante appena quattro punti . Le vittorie contro Napoli e Genoa che la precedono in classifica hanno di fatto permesso alla squadra di Prandelli di poter riprendere per i capelli una stagione non certo esaltante, nella quale per motivi vari non si è riuscito a mantenere tutte le aspettative iniziali. Ovviamente tutto passa dalla fondamentale trasferta di Catania e quindi per una continuità di risultati da dover ritrovare, prepariamoci quindi ad una Fiorentina motivatissima e decisa a fare bottino pieno con in particolare alcuni giocatori che sembrano aver ritrovato lo smalto di inzio anno.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
Catania: Qualche dubbio di formazione lo conserva ancora Mihajlovic a causa di qualche infortunio ed affaticamento dei giocatori che sin qui hanno tirato la carretta. Sembra comunque che tutti riescano a recuperare e quindi verrà riproposta la stessa formazione che ha battuto l'Inter. Da segnalare il rientro dal primo minuto di Spolli in difesa per affiancare Silvestre che ha usufruito a Verona di un turno di riposo. Rientrerà rispetto alla gara di Verona anche Capuano sull'out sinistro con lo spostamento di Alvarez a destra. Ha recuperato Biagianti in mezzo al campo e così verrà formato l'ormai consueto trio con Izco e Ricchiuti. In avanti il duo Mascara-Maxi Lopez ritroverà Malaka Martinez dopo la splendida prestazione contro l'Inter. Una piccola nota va data alla prima convocazione in rossazzurro di Barrientos, ormai quasi pronto per uno spezzone di partita.
Catania (4-3-3): Andujar,Alvarez,Spolli, Silvestre,Capuano,Biagianti, Izco,Ricchiuti,Mascara,Maxi Lopez,Martinez
Fiorentina: L'undici che il tecnico Prandelli schiererà dal primo minuto è di fatto già delineato a causa delle importanti assenze di Marchionni, Vargas, Gamberini, Mutu e Pasqual. Il tecnico confermerà modulo e uomini che hanno vinto le due precedenti partite, con qualche avvicendamento legato solo al turnover per le partite ravvicinate. In tal senso De Silvestri sostituirà Comotto sull'out destro difensivo, mentre a sinistra agirà il centrale adattato Felipe al posto dello squalificato Pasqual. In mezzo al campo conferma per il duo Bolatti-Montolivo, con il primo in vantaggio su Zanetti che non è al top, mentre ai lati vi saranno Santana e Gobbi. L'unica punta sarà Gilardino supportata dal talento montenegrino Jovetic, il migliore dei suoi ed in un ottimo stato di forma . Attenzione al giovanissimo Babacar in panchina che verrà lanciato da Prandelli a partita in corso.
Fiorentina (4-4-1-1): Frey,De Silvestri,Kroldrup,Natali, Felipe,Santana,Bolatti, Montolivo,Gobbi,Jovetic, Gilardino
GLI UOMINI CHIAVE:
Catania:
Biagianti – Forse sarà la sua ultima partita contro la sua Fiorentina, di sicuro Jovetic è il suo esame di maturità
Spolli – Riprende il suo posto da leader difensivo, nonostante Terlizzi sia riuscito a non farne sentire la mancanza
Ricchiuti – Tenuto a riposo a Verona, può fare grandi cose
Fiorentina:
Jovetic – E chi se non lui, il miglior giocatore dei viola
Montolivo – Questa stagione è stata la sua definitiva consacrazione
De Silvestri – All'andata fece sfracelli nel duello contro Capuano
LA PARTITA TATTICA:
La Fiorentina di queste ultime settimane ha acquisito un maggiore equilibrio dal punto di vista tattico, complice suo malgrado le assenze delle ali Marchionni e Vargas, sostituite da Santana e Gobbi che non hanno propriamente le loro stesse doti. Sull'out destro il brasiliano agirà in coppia con De Silvestri, dal lato in cui i viola spingeranno maggiormente e dove all'andata (giocò Marchionni al posto di Santana) hanno fatto più male ai rossazzurri, specialmente al mal capitato Capuano. A sinistra invece il terzino Felipe resterà bloccato dietro in quanto più adatto al ruolo di centrale, ed il solo Gobbi, per giunta spesso impiegato anch'egli da terzino, sarà aiutato da Jovetic che si sposterà dal suo lato per dare maggiore pericolosità ed imprevedibilità alla manovra viola. Il montenegrino cerca spesso il tiro da fuori area e lo scambio in velocità con l'unico avanti Gilardino, e sarà affiancato da Montolivo che sarà coperto alle spalle dall'incontrista argentino Bolatti e quindi avrà qualche licenza in più di offendere. Il Catania cercherà di sfruttare gli scambi stretti e veloci dei suoi giocatori offensivi così da sorprendere i lungagnoni Kroldrup e Natali, grazie anche all'ottimo stato di forma di tutti e tre gli attaccanti. Maxi Lopez in primis ha segnato nelle ultime tre partite ed è sempre più integrato nel gioco della squadra, Martinez e Mascara sono ormai delle garanzie assolute. Attenzione però al centrocampo muscolare dei viola, molto compatto con quattro interpreti sulla stessa linea, che difficilmente si fanno trovare scoperti, servirà tanta corsa e sacrificio per sopperire all'inferiorità numerica in mezzo al campo.
|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 149 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale