| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-03-24

Napoli-Juventus: le probabili formazioni


Mazzarri deve rinunciare a Santacroce e Dossena infortunati e con ogni probabilità anche ad Aronica che non ha recuperato pienamente. Davanti a De Sanctis torna la difesa a tre con Campagnaro, Cannavaro e Grava (non è da escludere però l'esperimento con Campagnaro esterno sinistro e in quel caso Rinaudo tornerebbe in difesa). A centrocampo Pazienza e Gargano con Maggio a destra e Zuniga a sinistra. In attacco probabile la conferma di Lavezzi come prima punta con Hamsik e Quagliarella a supporto.
La Juventus di Zaccheroni, che vede il quarto posto sempre più lontano, si ritrova senza Legrottaglie squalificato oltre a Buffon, Paolucci, Salihamidzic, Caceres e Chimenti infortunati e Sissoko colpito da un grave lutto familiare. Recupera Manninger che difenderà la porta bianconera; in difesa Cannavaro e il rientrante Chiellini al centro, Zebina a destra e Grosso a sinistra. A centrocampo Camoranesi, Felipe Melo e Marchisio mentre in attacco Diego rifinitore alle spalle di Del Piero (verso il recupero) e Trezeguet.
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, P. Cannavaro, Grava; Maggio, Pazienza, Gargano, Zuniga; Hamsik, Quagliarella; Lavezzi. A disposizione: Iezzo, Rinaudo, Rullo, Bogliacino, Cigarini, Hoffer, Denis. All. Mazzarri
JUVENTUS (4-3-1-2): Manninger; Zebina, F. Cannavaro, Chiellini, Grosso; Camoranesi, Felipe Melo, Marchisio; Diego; Del Piero,Trezeguet. A disposizione: Pinsoglio, De Ceglie, Grygera, Poulsen, Candreva, Iaquinta, Amauri. All. Zaccheroni
ARBITRO: Rizzoli di Bologna (Maggiani-Pirondini)
STATISTICHE: L'ultimo successo ottenuto in assoluto dal Napoli in campionato risale al 24 gennaio scorso, quando si impose per 2-0 in casa del Livorno: da allora lo score campano è di 5 pareggi e 3 sconfitte. Per il Napoli si tratta della serie negativa record stagionale in corso. Marek Hamsik, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la 100/a presenza della propria carriera nella serie A italiana. Le attuali 99 sono state collezionate indossando le maglie di Brescia e Napoli. Il Napoli è la squadra della serie A 2009/10 ad aver pareggiato più volte per 0-0: sono 7. La Juventus è la sola squadra della serie A 2009/10 a non aver finora mai pareggiato per 0-0. Quella partenopea è una delle due squadre dell'attuale campionato, assieme alla Sampdoria, ad aver beneficiato del maggior numero di cartellini rossi a favore: sono addirittura ben 8 per entrambe le squadre. La Juventus è invece una delle due squadre della serie A 2009/10, assieme al Palermo, ad aver beneficiato del minor numero di espulsioni a favore: appena 1 per entrambe. Il cambio tecnico in casa della Juventus vede Zaccheroni aver ottenuto 12 punti in 8 giornate (1.50 di media per gara) contro i 33 punti in 21 partite di Ciro Ferrara (media 1.57 a partita). Juventus a porta aperta da 16 giornate di fila in campionato, per un totale di 27 reti al passivo: l'ultima gara senza subire gol risale al 22 novembre scorso, Juventus-Udinese 1-0.
|di Antonio Gaito - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 152 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale