| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-03-25

Non basta Cassano. Al San Nicola il Bari si impone per 2 a 1


Solita Samp da trasferta, lenta, prevedibile, che gioca per non perdere. Partita negativa e sconfitta da un Bari al contrario molto propositivo, con gran voglia di giocare, divertirsi e divertire. Finirà due a uno per i galletti, con Alvarez e Barreto sugli scudi. Ma procediamo con ordine.
Il primo tempo ha inizio con i blucerchiati che si fanno vedere subito in avanti; Mannini aggira due avversari sulla destra e si appoggia a Cassano il quale innesca Pazzini, ma la conclusione dell'attaccante di Pescia è debole e si spegne sul fondo senza creare grossi grattacapi a Gillet. Da qui, per un quarto d'ora è solo Bari, che con la velocità di Barreto, Meggiorini, Rivas ma soprattutto Alvarez, riesce a mettere in difficoltà la Samp.
Il primo sussulto lo si ha al quinto minuto proprio con Meggiorini, che allarga molto bene per Alvarez il quale, da destra, riesce a mettere nel mezzo un traversone pericoloso, ma Gastaldello, ben appostato, riesce di testa a liberare l'area. Subito dopo, ancora Alvarez (che su quella fascia trova voragini, in quanto Ziegler non ha il passo per tenerlo a bada) riesce a servire un pallone invitante, ma Marco Rossi devìa in angolo anticipando anche Storari.
La Samp è lenta, ma al primo vero (e unico) affondo i blucerchiati si rendono pericolosi; Belmonte riesce a fermare Cassano in angolo. Sugli sviluppi del medesimo tiro dalla bandierina, è bravo Gastaldello a fare da torre per Pazzini, il quale impegna Gillet in girata. Corner dall'altra parte e vantaggio doriano; Palombo batte corto per Guberti che crossa teso sul primo palo, laddove l'exCassano gira in rete di interno. Uno a zero, non meritato fino a quel momento, ma importantissimo per il proseguo della prima frazione, perchè permette ai blucerchiati di giocare con più tranquillità. Al minuto 32 però, arriva una brutta notizia: Marco Rossi si fa male e non riesce a continuare la sua gara. Cambio forzato dunque, e dentro Pietro Accardi che va a far coppia con Gastaldello al centro della difesa. L'ultimo vero pericolo lo crea ancora il Bari con l'attivissimo Meggiorini, che impegna in sforbiciata Storari, sicuro in presa a terra.
La ripresa ha inizio con gli stessi undici del primo tempo. Il copione non cambia; Bari veloce e aggressivo, Sampdoria lenta e sulla difensiva. Alvarez è sempre una spina nel fianco, Almiron cresce in sostanza e dinamismo, mentre sulla sinistra si fa notareMasiello, con incursioni che creano non pochi pericoli alla difesa doriana.
Al tredicesimo arriva il meritato pareggio dei padroni di casa; Belmonte da trequarti campo serve, senza troppe pretese una palla bassa a centro area, dove Accardi manca l'impatto con il pallone e spiazza Gastaldello che svirgola a sua volta: Meggiorini al volo batte Storari. Il goal subito non è utile ai blucerchiati per velocizzare la manovra. Del Neri inserisce Poli, al posto di un altalenante Tissone, ma chi fa fatica è Palombo, mai in partita, tra lanci lunghi sbagliati e mancati appoggi offerti ai compagni. I galletti, al minuto 25 della ripresa hanno una ghiotta opportunità per portarsi in vantaggio; Barreto scatta sul filo dell'offside, e dopo aver agganciato un ottimo pallone supera Storari in lob; la palla sta per entrare lentamente in rete ma Accardi al volo è bravissimo a deviare sul palo e ad evitare un gol fatto.
A seguito di un'altra azione dei padroni di casa che vede protagonista Masiello sulla sinistra, ecco che arriva il raddoppio; neanche a dirlo Alvarez evita due volte Ziegler e serve un "cioccolatino" a Barreto, che di testa in corsa firma il 2 a 1 che regala al Bari 3 punti importantissimi.
Ancora una volta male la Samp, che in trasferta (e ormai è dalla trasferta di Parma che accade) sembra un'altra squadra rispetto a quella che si vede in casa. Cassano, superati i primi minuti durante i quali l'emozione l'ha tradito, ha disputato un buon primo tempo, calando però vistosamente nella ripresa, complice anche la non ottimale condizione di forma. In ombra Pazzini, che sembra accusare la stanchezza accumulata domenica sera contro la Juve, mentre Mannini garantisce quella potenza sulla corsia che non gli si vedeva mostrare da molto tempo, ma quello che manca sono gli inserimenti, ai quali molto bene ci aveva abituati a inizio stagione. Domenica ci sarà un'altra sfida fondamentale, per poter continuare a sognare, ma l'atteggiamento dovrà essere quello visto contro la Juve, di certo non quello di stasera. Il pubblico sarà sempre lì (encomiabili anche questa sera i tifosi) a sostenere i blucerchiati.
BARI - SAMPDORIA 2 - 1
RETI: 20' Cassano, 58' Meggiorini, 85' Barreto
BARI [4-4-2]: Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S. Masiello; E. Alvarez, Almiron, Gazzi, Rivas (53' Kamata); Meggiorini (73 Castillo), Barreto (87' Donati). (A disp Padelli, Stellini, Parisi, Koman). All Ventura
SAMPDORIA [4-4-2]: Storari; Zauri, Gastaldello, Rossi (32' Accardi), Ziegler; Guberti (76' Padalino), Palombo, Tissone (71' Poli), Mannini; Cassano, Pazzini. (A disp: M. Cassano, Scepovic, Semioli, Testardi). All Del Neri
ARBITRO: Russo, alla presenza numero 25 in serie A.
AMMONITI: Gastaldello, Accardi, Padalino, Gazzi
ESPULSI: nessuno
NOTE: Serata mite, temperatura attorno ai 13°. Bari in casacca bianca con finiture rosse, sampdoria in maglia blucerchiata, pantaloncini e calzettoni blu. Cassano applauditissimo dal suo ex pubblico durante il riscaldamento. Bellissimo gemellaggio sugli spalti tra le due tifoserie.
|di Stefano Sommariva - Fonte: www.sampdorianews.net| - articolo letto 137 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale