Dopo due trasferte consecutive che hanno fruttato al Lecce 6 punti e soprattutto un + 5 sulla terza in classifica, questo sabato il calendario mette in scena il derby del Salento. Arrivati ormai in dirittura d’arrivo non c’è molto da andare per il sottile. I tre punti conquistati sul campo della Salernitana non hanno certamente il conforto di una marcata supremazia sull’avversario, ma a questo punto del campionato importanti sono i punti, non come si ottengono. Anche perché il Lecce continua a farli, ragione per cui, una prestazione non brillantissima come quella di Salerno non può certo preoccupare per il futuro.
Senza sottovalutare il Gallipoli, che a dispetto dei suoi molteplici problemi societari, scende sempre in campo per la vittoria esprimendo a tratti un gioco veramente piacevole, per il Lecce fare bottino pieno è di fondamentale importanza. Infatti anche domani il calendario propone due scontri diretti come Cesena - Grosseto e Sassuolo-Cittadella oltre ad un Reggina- Torino, granata sospinti verso la seria A da tutta la stampa mediatica (ma a noi Leccesi questo porta bene n.d.r.).
Alla luce degli scontri della 32 giornata di serie B un eventuale altro «pieno» nel girone di ritorno significherebbe non ancora la certezza della promozione, ma di sicuro una fuga decisiva e un divario con il terzo posto che potrebbe diventare abbastanza incolmabile.
La formazione che De Canio intende mandare in campo dovrebbe essere la stessa che ha giocato il secondo tempo a Reggio Calabria e quindi con Di Michele che parte dall'inizio, ma sappiamo che De Canio è sempre bravo a sovvertire tutte le previsioni.
Intanto la società cerca di richiamare al Via Del Mare il pubblico delle grandi occasioni con iniziative special. Infatti per l’incontro di calcio Lecce-Gallipoli di sabato prossimo le donne potranno acquistare un biglietto per qualsiasi settore dello stadio di Via del Mare, con la sola eccezione delle poltronissime, al prezzo simbolico di un euro. La società di via Templari distribuirà inoltre duemila tagliandi di curva sud agli studenti delle scuole medie superiori. I ragazzi di età inferiore ai 14 anni, infine, avranno diritto ad un biglietto omaggio, purché accompagnati da un parente.
Sicuramente i giocatori giallorossi potranno contare sui tifosi della Curva Nord, che non aspettano gli sconti della società per affollare il Via del Mare, ma garantiscono la loro presenza in qualsiasi circostanza, in alta o bassa classifica, sia che si vinca sia che si perda. |Redazione Lecce Giallorossa.net - Fonte: www.leccegiallorossa.net| - articolo letto 119 volte