| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-03-26

Juventus, salta il candidato principe per la panchina?


Non è l'annata migliore della storia della Juventus. I bianconeri stanno chiudendo in maniera disastrosa una stagione che doveva regalare, finalmente, successi e soddisfazioni per l'intero popolo juventino. E invece... Invece si sono buttati soldi dalla finestra, con due assegni da venticinque milioni ciascuno (da una parte tamponati con il sacrificio di Marchionni e - in parte - Cristiano Zanetti) per due brasiliani come Diego e Felipe Melo. Beninteso, sia il primo che il secondo stanno patendo il malessere di una squadra vecchia e da rifondare, però entrambi stanno deludendo e non poco. Certo, le scelte societarie non sono state il massimo: a inizio estate si parlava di un regista alla D'Agostino e, per stessa ammissione di Secco, si è scelto di aumentare il budget per prendere il migliore sul mercato. Felipe Melo non è un regista, lo diamo oramai per scontato, e forse era meglio spendere qualcosa di più l'anno prima, con Xabi Alonso. Poi si è costruito la squadra intorno a Diego, senza esterni che potessero dare un gioco diverso alla Juve: forse in Bundesliga può bastare, ma anche il Werder aveva altri giocatori, oltre all'ex Santos, in grado di cambiare passo. Poi c'è la questione allenatore: Ciro Ferrara è stato scelto come il Guardiola di noi altri, e ha fatto (molto) peggio di Leonardo. Dopo un'iniziale spinta verso l'alto, la squadra è andata naufragando dopo il 2-3 casalingo con il Napoli, vero e proprio spartiacque della stagione. Anche ieri sera la squadra è apparsa incredibilmente involuta, incapace di vincere una partita che si era messa subito bene, e con un avversario (inferiore tecnicamente parlando) che va a sbagliare un rigore. Urge, appunto, una rifondazione. Partendo dalla panchina: in tre settimane Zaccheroni si è rigiocato la conferma - bastava, in realtà, la sconfitta con il Fulham al Craven Cottage -, e sarebbe il caso che la dirigenza juventina capisca che serve un nuovo allenatore, ovviamente per la prossima stagione, che possa imporre le proprie scelte sul mercato. In questo quadro il nome di Prandelli potrebbe andare depennato, almeno per Diego Della Valle, patron della Fiorentina, che ha fatto capire che non lascerà libero il proprio tecnico: "Prandelli il prossimo anno non andrà alla Juve e non andrà sulla panchina della Nazionale. Lui ha un contratto fino al giugno 2011. Quindi...". Bisognerà capire, allora, chi prenderà le redini di questa Juventus, qualora il tecnico di Orzinuovi dovesse rimanere a Firenze: sperando che, dalla stagione prossima, cambi tutto.
|di Andrea Losapio - Fonte: www.tuttomercatoweb.com| - articolo letto 154 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale