| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-03-27

Livorno, per alimentare le speranze c'è un solo risultato


Livorno - Rabbia. Il sentimento principale nei cuori dei tifosi amaranto vedendo giocare il Livorno a San Siro è stato sicuramente la rabbia. Nella prima mezz'ora, ovvero fino a che l'Inter ha giocato con sufficienza, gli amaranto avevano messo in difficoltà i Campioni d'Italia, con trame veloci, aggressive e con la giusta determinazione. Se a Bergamo contro la ritrovata Atalanta avessimo giocato così, sicuramente non avremmo preso tre pappine... Poi, la squadra di Mourinho, coi suoi campioni di livello mondiale, ha alzato un po' i ritmi ed ha archiviato la pratica in pochi minuti, come era ampiamente previsto. Comunque, non è la prova di Milano a preoccupare. Lo sono la posizione in classifica, ormai quasi compromessa, e le avversarie, su tutte Lazio e Atalanta, che ultimamente hanno dato segnali importanti. A differenza del Livorno che è precipitato all'ultimo posto. Il tempo per l'impresa ci sarebbe anche, ma occorre trovare continuità nelle prestazioni, senza più alternare gare sconcertanti a partite più che sufficienti, quanto meno per abbandonare l'ultimo posto il prima possibile e lottare fino all'ultima giornata. Questa speranza passa necessariamente dalla partita di oggi con il bel Bari di Ventura. I "galletti" sono tornati in serie A dopo otto anni di anonimato, e stanno riprendendosi con gli interessi un posto di rilievo nel panorama calcistico nazionale. L'ex tecnico del Pisa ha plasmato con intelligenza il gruppo lasciato da Antonio Conte dopo la promozione, chiedendo ed ottenendo quei rinforzi che hanno permesso di condurre un campionato sempre al ridosso della zona Europa League, obiettivo, peraltro, tutt'altro che sfumato. Reparto per reparto il Bari è senza dubbio una buona squadra: in porta l'ormai veterano Gillet sta confermandosi, tanto che è già riuscito ad ottenere il rinnovo del contratto per altre 4 stagioni. In difesa, oltre al giovane Ranocchia, alle prese con un lungo infortunio ma già nel giro della Nazionale, spiccano le prestazioni di un altro pupillo di Ventura, l'ex pisano Bonucci, che dopo la sciagurata retrocessione in neroazzurro, ha catturato le attenzioni del Ct Marcello Lippi che ha in mente di portarselo in Sudafrica. Anche il centrocampo biancorosso è ben assortito: dopo un paio di stagioni di sofferenza con Juve e Fiorentina, Almiron (che è stato anche nel mirino del Livorno...) sta dimostrando di trovarsi perfettamente a suo agio in piazze meno pretenziose. Dopo le grandi stagioni di Empoli, a Bari pare aver trovato la sua dimensione ideale. Lo stesso dicasi per Edgar Alvarez: l'ex amaranto, che a Livorno ha trovato poco spazio con Orsi e Camolese, e lo ha sfruttato male. Dopo la parentesi pisana. ha seguito Ventura in Puglia dove sembra essere tornato sui livelli di Cagliari, quando con la sua progressione e la sua potenza, era riuscito addirittura a catturare le attenzioni della Roma. Davanti poi c'è la garanzia Barreto, che dopo il testa a testa con Tavano nello scorso campionato per aggiudicarsi la classifica marcatori della Serie B, a differenza del suo collega si sta confermando anche al piano di sopra: ha già segnato 8 gol su azione e 4 su calcio di rigore. Completano il reparto l'ex Cittadella, ma di proprietà dell'Inter Meggiorini (anche lui non male per essere all'esordio in Serie A) ed un altro ex pisano: Nacho Castillo, approdato alla corte del suo ex tecnico dopo la parentesi di Firenze. Certo, a leggere tutti questi nomi i nostri cugini pisani staranno sicuramente pensando a quanto poteva essere diverso il loro presente con un'altra società... Guardando in casa nostra, cosa sempre intelligente, soprattutto vista la situazione, pare essere tornata la serenità attorno alla squadra: il presidente ha confermato la fiducia a Cosmi e nello spogliatoio sono state chiarite alcune situazioni spiacevoli che si erano venute a creare la scorsa settimana. De Lucia, Mozart, Marchini e Galante, stando alle parole di Cosmi, dovrebbero tornare a disposizione proprio dalla partita contro il Bari. Resta da vedere se "l'uomo del fiume" opterà per un loro impiego. Maggiormente probabile appare l'utilizzo di Mozart, che potrebbe riprendersi le chiavi della "cabina di regia", mentre sono poche le possibilità di rivedere De Lucia tra i pali, viste anche le buonissime performance del suo collega di reparto. Senza farsi illusioni, oggi il Livorno dovrà giocare per vincere. Soltanto ritrovando i tre punti coi pugliesi la flebile fiammella della speranza potrà essere alimentata. La squadra dovrà cercare di tornare a far valere il fattore campo perché è proprio dall'Ardenza che passa il treno per la salvezza: dopo il Bari, infatti, giocheranno all'"Armando Picchi" nell'ordine Udinese, Catania e Lazio, tutte squadre non imbattibili, tutti scontri diretti. Il calendario può dare una mano, ma solo un Livorno molto diverso da quello visto negli ultimi tempi può ancora coltivare la speranza di lottare fino alla fine per la permanenza nella massima serie.
|di Daniele Marzi - Fonte: www.amaranta.it| - articolo letto 120 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale