Brodino alla genovese. Ci pensa Nenè, con la Samp è 1-1
Il Cagliari torna a fare punti dopo tre sconfitte consecutive e raggiunge la troppo sospirata quota 40. Dopo il vantaggio doriano di Guberti i sardi rispondono con Nené, che segna di testa in sospetto fuorigioco.
È un Cagliari decimato quello che affronta la Sampdoria a Marassi. Senza Jeda, Cossu e Lazzari, Allegri lancia Ragatzu dietro le punte Matri e Larrivey, mentre in difesa preferisce Marzorati ad Ariaudo.
Dai primi minuti si capisce che Allegri ha in mente uno schieramento diverso dal solito, con Ragatzu e Matri larghi sulle fasce e Larrivey al centro. I rossoblu, di nuovo in tenuta rossa dopo tanto tempo, premono da subito e vanno vicini al gol con Matri dopo cinque minuti di gioco. Padroni di casa che rispondono immediatamente con un colpo di testa di Semioli fuori di poco. Entrambe le squadre sono molto corte e le occasioni da gol sono poche. I sardi collezionano calci d'angolo ma non riescono a sfruttarli adeguatamente, la Samp cerca le fasce ma sbatte contro gli esterni ospiti e quando ci prova dalla distanza difetta di mira.
Bastano pochi minuti nella ripresa perché la Sampdoria si porti in vantaggio. Il destino vuole che a segnare sia Guberti, sardo di Villamassargia, abile a sfruttare una serie di rimpalli in area di rigore. Il Cagliari cerca subito il pareggio e ci va vicino con Matri, che scivola nel tentativo di saltare Storari e poi gli calcia addosso. Allegri si gioca la carta Nené al posto di Larrivey, ma sono i doriani ad andare ancora vicini al gol con Gastaldello: Marchetti è bravo a respingere. Anche Matri lascia il campo e al suo posto esordisce Gallon. I sardi non mollano e anche se in debito d'ossigeno e senza troppe idee trovano il pareggio con un colpo di testa di Nené su calcio di punizione di Conti. Il brasiliano va vicinissimo al gol del vantaggio poco dopo, ma Storari lo anticipa di piede in uscita. Del Neri vuole la vittoria e inserisce Testardi al posto di Semioli. Brivido per Marchetti quando Palombo spedisce un bel calcio di punizione di poco a lato dell'incrocio dei pali. Allegri sembra accontentarsi del pareggio e rinforza il centrocampo mandando in campo Verachi al posto di Ragatzu. Il Cagliari chiude in dieci per l'espulsione di Nené. Il fallo su Poli c'è, ma non è violento: l'assistente di Banti sembra un po' troppo severo.
Non cambia comunque nulla, la partita termina 1-1. Il Cagliari blocca la sua emorragia di punti, la Samp subisce una battuta d'arresto pesante per le sue ambizioni europee.
Sampdoria-Cagliari 1-1
MARCATORI: Guberti (S) al 3' p.t.; Nené (C) al 36' s.t.
SAMPDORIA (4-4-2): Storari; Zauri, Gastaldello, Lucchini (21'st Accardi), Ziegler; Semioli (40' st Testardi), Poli, Palombo, Guberti (29' st Mannini); Cassano, Pazzini. (M.Cassano, Scepovic, Tissone, Cacciatore). All. Del Neri.
CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Marzoratti, Canini, Astori, Agostini; Barone, Conti, Biondini; Matri (21' st Gallon), Larrivey (13' st Nenè), Ragatzu (43'st Verachi). (Lupatelli, Ariaudo, Lopez, Dametto). All. Allegri.
ARBITRO: Banti di Livorno.
NOTE: Espulso: Nenè al 49' s.t. per gioco violento. Ammoniti: Biondini, Gastaldello, Conti per gioco scorretto, Pazzini per proteste. Angoli: 6-6 Recupero: 0 e 5'. |di Gabriele Lippi - Fonte: www.tuttocagliari.net| - articolo letto 118 volte