Non è che l'eliminazione di Real Madrid e Barcellona abbia danneggiato lo spettacolo. Anzi, l'assenza di una superfavorita ha caricato a molla tutte le altre squadre, specie le più accreditate per la vittoria, nonchè finaliste: il Siviglia e l'Atletico Madrid. Con un perentorio successo in casa del Deportivo, gli andalusi hanno trasformato il ritorno dei quarti in una formalità, nonostante la sconfitta. In semifinale la squadra di Manolo Jimenez ha incontrato e battuto il Getafe, reduce da un quarto di fuoco col Mallorca. C'è da dire, però, che il Getafe è stato sfortunato a trovare un Palop in stato di grazia. Dall' altra parte del tabellone avanzano armati di fede i Colchoneros, che hanno fatto molta fatica a superare un Celta tignoso nei quarti, pareggiando in casa, ma vincendo a Vigo grazie ad un misterioso acuto di Forlan. Travolgente la semifinale di andata contro il Racing Santander, letteralmente affossato dall'arbitraggio, che nel finale ha concesso due rigori inesistenti all'Atletico. Così il poker ha reso inutile la gara di ritorno. Comunque nei quarti il Racing aveva dato spettacolo al Santiago con Canales autore di una rete. Superba la sua punizione. |di Loollo - Fonte: www.calciomagazine.net| - articolo letto 140 volte