| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-04-09

Reja prova la coppia Ledesma-Firmani, ma Baronio e Hitz non mollano. Zàrate verso il rientro


FORMELLO - Torna l'amichevole infrasettimanale, disertata nelle ultime settimane a causa dei numerosi impegni ravvicinati e del ritiro a Norcia. L'ultima in ordine cronologico si giocò alla vigilia dell'incontro casalingo con il Bari. Poco meno di un mese da quel freddo e piovoso 11 marzo, ma dal punto di vista sportivo sembra passata un'eternità. I malumori di quel giorno hanno lasciato spazio ad una rinascita di gioco, risultati e compattezza; sopra il quartier generale capitolino è tornato a splendere un sole primaverile, che ha riscaldato i circa 700 tifosi biancocelesti accorsi. Lo sparring partner contro il quale Reja ha testato condizione ed assetto anti – Bologna è La Storta, compagine militante nella categoria Promozione. In vista dello scontro salvezza con la compagine di Colomba, il tecnico friulano ha dato seguito alle prove tattiche andate in scena nella doppia seduta di ieri, proponendo un assetto con tre difensori, quattro centrocampisti e due trequartisti alle spalle di un unico riferimento centrale.
Con il recupero di Scaloni in alto mare (oggi non si è allenato con il gruppo), il candidato numero uno alla sostituzione dello squalificato Lichtsteiner è sempre più Cristian Brocchi. Dopo le esercitazioni di ieri, infatti, anche nella seconda frazione dell'amichevole odierna il mediano lombardo si è mosso sulla corsia di destra; i dubbi più importanti da risolvere, ora, riguardano il pacchetto centrale del campo, ed in particolare il dilemma Cristian Ledesma: mandarlo in campo nonostante la diffida con il rischio di pregiudicare il derby o risparmiarlo e rilanciare Baronio?. La sensazione è che alla fine contro Mudingayi e compagni, il playmaker argentino scenda regolarmente in campo dal primo minuto. Malgrado l'ossessione del derby, la posta in palio del "Dall'Ara" non lascia tranquillo Reja, che oggi ha affiancato al numero 24 biancoceleste Fabio Firmani. Stando alle indicazioni del campo, Il mediano romano sembra in vantaggio sul tedesco Hitzlsperger. Oggi è stato testato dal primo minuto, ma il ballottaggio con l'ex Stoccarda si deciderà nelle prossime due sedute. In difesa, rispetto alla partita con il Napoli perde terreno Biava, che potrebbe lasciare spazio al ritorno di Stendardo, con il conseguente spostamento sul centro destra di Andrè Dias, mentre in attacco si va verso il ripescaggio di Zàrate. Nel primo tempo con il La Storta, il numero 10 argentino ha diviso con Mauri la trequarti di campo alle spalle di Julio Cruz, dimostrando una buona condizione di forma. Contro il Bologna, Reja dovrebbe riproporre lo stesso assetto con la variante Floccari al posto del Jardinero.
Questa nello specifico la formazione del primo tempo (3-4-2-1): Muslera, Dias, Stendardo, Radu; Lichtsteiner, Firmani, Ledesma, Kolarov; Mauri, Zàrate; Cruz.
CRONACA PRIMO TEMPO: La prima parte di gara si è chiusa con la Lazio avanti di 8 reti a 0. Sugli scudi in particolare Aleksandar Kolarov, autore di una pregevole doppietta (32' e 35') e Stefano Mauri che ha definitivamente ritrovato l'apprezzamento dei tifosi biancocelesti. Dal sinistro del centrocampista brianzolo sono partite molte delle trame offensive dei capitolini che sono andati in vantaggio dopo appena 3' proprio grazie ad una girata al volo in piena area del numero 5. Al 10' il raddoppio è stato firmato da Stendardo che ha insaccato di testa un corner ben calciato da Ledesma. 5' dopo protagonista un altro difensore, il brasiliano Andrè Dias che ha concluso una sua sortita offensiva con un sinistro preciso che dal limite dell'area si è andato ad insaccare alla sinistra dell'estremo difensore ospite. Tra il 23' ed il 27' è salito in cattedra Zàrate che, prima ha beffato il portiere con una pallonetto liftato da leccarsi i baffi, poi ha centrato il palo con una calibrata punizione dal limite. Al 30' il pokerissimo firmato Cruz (diagonale preciso all'angolo), ha anticipato di qualche istante la doppietta di Kolarov (ha finalizzato due contropiedi innescati proprio dal suo sinistro). In chiusura di tempo 8-0 di Ledesma che con un sinistro forte e preciso ha freddato l'incolpevole portiere del La Storta.
SECONDO TEMPO: Nella seconda frazione di gioco, Reja ha ridisegnato la Lazio, affidando il lavoro di "taglia e cuci" alla coppia di centrocampo Baronio e Hitzlsperger. Buona, in particolare, la prova del regista bresciano, che si sta giocando tutte le carte a sua disposizione per convincere il tecnico a schierarlo dal primo minuto con gli emiliani. Aperture di prima, una bella rete dalla distanza, un palo e un pallonetto insidioso dal limite dell'area, le sue giocate più belle. In attacco, Rocchi e Floccari, oltre a confermare una crescente intesa, hanno realizzato 3 reti (2 il capitano ed 1 il bomber di Vibo Valentia). L'incontro si è concluso 15-0, grazie anche alle reti di Del Nero, Inzaghi e Brocchi.
Questa nello specifico la formazione del secondo tempo (3-4-2-1): Berni, Diakitè, Siviglia, Biava; Brocchi, Baronio, Hitzlsperger, Del Nero; Floccari, Rocchi; Inzaghi.
AGGIORNAMENTO INFERMERIA: Foggia ha proseguito le cure del caso, Makinwa non era presente per motivi familiari.
|di Daniele Baldini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 169 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale