Brocchi assente per motivi familiari ma a Bologna ci sarà, Hitzlsperger insidia Firmani per un posto
FORMELLO - Turn over o no? Questo è il dilemma con il quale mister Edy Reja continua a convivere nella settimana di avvicinamento alla trasferta di domenica pomeriggio in terra emiliana. Bologna è vicina. E potrebbe rappresentare un crocevia fondamentale per la stagione biancoceleste. Ma niente va lasciato al caso. La Lazio può e deve allontanarsi il prima possibile dalla "zona calda" della classifica. L'impegno contro la squadra rossoblu ed il derby della settimana successiva contro la Roma sono due appuntamenti nei quali il tecnico goriziano non vuole fallire. Reja, quindi, ha intenzione di gestire al meglio gli uomini a propria disposizione. Il pericolo squalifiche è sempre vivo: sono 6, come già ampiamente ricordato, i diffidati in casa Lazio (Rocchi, Floccari, Ledesma, Baronio, Cruz, oltre all'infortunato Foggia) che rischiano, in caso di ammonizione, di saltare l'appuntamento più sentito della stagione nella Capitale. Praticamente certa la sostituzione dello squalificato Stephan Lichtsteiner con Cristian Brocchi, dirottato sulla corsia di destra, anche se nell'allenamento odierno l'ex mediano rossonero non è sceso sul terreno di gioco a causa di alcuni problemi familiari. Lo stesso Reja, nelle esercitazioni tattiche andate in scena questo pomeriggio, non ha provato alternative in quella zona del campo (da una parte c'era lo squalificato Lichtsteiner, dall'altra il nigeriano Makinwa). Era infatti assente, ancora una volta, Lionel Scaloni, il quale sembra praticamente fuorigioco per l'impegno di domenica, a causa della rottura del setto nasale subita martedi pomeriggio alla ripresa degli allenamenti. Non basterà la famosa mascherina protettiva per recuperarlo. Per ciò che concerne le altre indicazioni in vista della trasferta emilana, la difesa dovrebbe tornare ad essere composta dal terzetto Dias, Stendardo, Radu, mentre i dilemmi maggiori riguardano proprio il reparto nevralgico. Ledesma o Baronio in mezzo al campo? Tutto ruota attorno alla posizione dei due calciatori. La sensazione è sempre quella che alla fine sia proprio il playmaker argentino a spuntarla sul regista bresciano. Reja vuole andare sul sicuro e per questo è orientato a mandare in campo, nonostante il rischio squalifica, il numero 24. Al suo fianco, ieri, a differenza di quanto accaduto ieri, è stato provato il tedesco Thomas Hitzlsperger. Fabio Firmani, fino a poche ore fa l'indiziato maggiore per fare da spalla allo stesso Ledesma, è stato infatti inserito nell'altra formazione, quella dei fratinati, vicino a Baronio e Stefano Mauri. Un'indicazione importante che potrebbe rilanciare le quotazioni dell'ex centrocampista dello Stoccarda, assente dal primo minuto da quello sciagurato giorno di inizio febbraio (il 6) in cui il Catania espugnò l'Olimpico con una rete di Maxi Lopez e condannò definitivamente l'ex tecnico biancoceleste, Davide Ballardini. Anche in attacco mister Reja ha mischiato le carte schierando da una parte Tommaso Rocchi e Sergio Floccari, e dall'altra la coppia tutta argentina composta da Mauro Zàrate e Julio Ricardo Cruz. Appare, però, piuttosto difficile il contemporaneo impiego degli attaccanti italiani visto soprattutto il pericolo gialli. L'unico quasi certo del posto è proprio El Pibe de Haedo, chiamato ancora una volta a riscattare una stagione costellata da tante delusioni e da pochissime soddisfazioni. Da stabilire se Maurito agirà da trequartista alle spalle di un'unica punta al fianco dello ritrovato Stefano Mauri oppure in coppia con uno tra Rocchi, Floccari o Cruz con il conseguente arretramento del fantasista brianzolo sulla linea dei centrocampisti. Nota a margine il rientro in gruppo del francese Ousmane Dabo. Il centrocampista transalpino, dopo un lungo periodo di stop, ha svolto l'intera seduta di allenamento con il resto del gruppo e si candida per un posto nella lista dei convocati che l'ex tecnico di Napoli ed Hajduk Spalato diramerà nella tarda mattinata di domani prima di partire alla volta del capoluogo emiliano. Assenti di giornata erano Meghni (vicino al rientro nella Capitale dal Qatar), Bizzarri, Foggia, Manfredini, Scaloni, Matuzalem.
AGGIORNAMENTO INFERMERIA - Brocchi non era presente per motivi familiari. Scaloni nel pomeriggio toglieva i tamponi, non sarà disponibile per Domenica. Foggia ha proseguito le cure.
Ecco nello specifico le formazioni provate ieri:
FRATINATI : Dias, Stendardo, Radu, Makinwa, Firmani, Baronio, Mauri, Del Nero, Rocchi, Floccari.
NON FRATINATI: Diakitè, Siviglia, Biava, Lichtsteiner, Dabo, Ledesma, Hitzlspeger, Kolarov, Zàrate, Cruz. |di Riccardo Mancini e Daniele Baldini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 154 volte