| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-04-10

Napoli-Parma, probabili formazioni


Senza Maggio, Denis e Dossena, ancora sulla via del recupero, Mazzarri ha ancora il dubbio legato all'esterno sinistro in vista della sfida con il Parma. Probabile conferma per la difesa con Grava, Cannavaro e Campagnaro, ma quest'ultimo potrebbe agire da esterno sinistro se non dovesse farcela Aronica. Zuniga nel proprio ruolo naturale a destra, Gargano e Pazienza al centro. Hamsik e Quagliarella alle spalle del pocho in attacco.
Guidolin deve fare a meno di Paloschi squalificato e Paci infortunato. Difesa a tre con Zaccardo, Dellafiore e Lucarelli. Centrocampo robusto con Castellini a sinistra, Valiani a destra mentre al centro Morrone, Galloppa e Jimenez leggermente più avanzato per supportare la coppia d'attacco composta da Biabiany e Bojinov (in vantaggio su Crespo).
Napoli-Parma sabato ore 18.00
NAPOLI (3-4-2-1): 26 De Sanctis; 2 Grava, 28 Cannavaro, 14 Campagnaro; 16 Zuniga, 5 Pazienza, 23 Gargano, 6 Aronica; 17 Hamsik, 27 Quagliarella; 7 Lavezzi. A disposizione: 1 Iezzo, 77 Rinaudo, 33 Rullo, 18 Bogliacino, 21 Cigarini, 91 Maiello, 9 Hoffer. All. Mazzarri
PARMA (3-4-1-2): 83 Mirante; 5 Zaccardo, 15 Dellafiore, 6 Lucarelli; 80 Valiani, 4 Morrone, 14 Galloppa, 7 Castellini; 11 Jimenez; 20 Biabiany, 86 Bojinov. A disposizione: 1 Pavarini, 19 Zenoni, 8 Lunardini, 10 Dzemaili, 3 Antonelli, 9 Lanzafame, 77 Crespo. All. Guidolin
ARBITRO: Romeo di Verona (Petrella-De Pinto. IV uomo: Tozzi)
STATISTICHE - Sono 15 i precedenti ufficiali tra le due squadre a Napoli, con 1 solo successo del Parma (4-0, nella serie A 1997/98). Il Napoli ha perduto solo una delle ultime 19 gare interne ufficiali disputate: è accaduto lo scorso 13 marzo quando, in serie A, la Fiorentina si impose per 3-1. Nelle altre 18 partite prese in esame lo score interno campano è di 11 successi e 7 pareggi. Ezequiel Ivan Lavezzi, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la 100/a presenza della carriera in Italia. Il Parma è ripartito ed è in serie positiva da 7 giornate, in cui ha messo insieme 3 vittorie (tutte per 1-0) e 4 pareggi. L'ultimo ko emiliano risale al 21 febbraio scorso: 0-2 a Cagliari. Si tratta della serie positiva record stagionale degli emiliani in campionato. Valeri Bojinov ha in Morgan De Sanctis il portiere contro cui ha segnato il maggior numero di gol ufficiali con maglie di club italiani: sono 3 su 45 totali.
|di Antonio Gaito - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 157 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale