Napoli-Parma 2-3, gli azzurri non chiudono il match e perdono la partita
Un brusco risveglio, uno stop tanto inatteso quanto nocivo: il Napoli perde con il Parma in casa e ora deve aspettare i risultati delle altre contendenti per capire quanti danni avrà fatto questa sconfitta.
Partono bene gli azzurri, che dopo soli tre minuti trovano il vantaggio grazie ad un gol di Quagliarella; Lavezzi va via bene sulla destra e mette in mezzo, dove l'attaccante stabiese con un bel movimento è bravo a smarcarsi e a battere Mirante. Il gol galvanizza il Napoli, che cerca il raddoppio ancora con Lavezzi, la cui conclusione, al 18', è deviata in angolo dal portiere emiliano. Ci prova anche Aronica dal limite, ma il suo tiro di sinistro finisce fuori. Il Parma si vede al 22', con Galloppa che alza un campanile in area azzurra, su cui De Sanctis preferisce non correre rischi smanacciando in angolo. Gargano e Quagliarella impegnano ancora Mirante, ma il Napoli non riesce a sfondare e grida vendetta l'occasione sprecata malamente da Lavezzi al 39'; Dellafiore scivola, l'attaccante argentino si invola verso l'area, ma in una situazione di tre (azzurri) contro uno (gialloblù) si incaponisce palla al piede e viene anticipato dal difensore ospite. Nell'economia del match, è l'episodio che segna uno spartiacque, denotando tutta l'incapacità del Napoli nel chiudere le partite. Ad inizio ripresa Guidolin inserisce Crespo al posto di uno spento Bojinov, mettendo in difficoltà la retroguardia partenopea. Il Napoli inizia il secondo tempo con Hamsik che si vede ribattere da Mirante un tiro a botta sicura, altra occasione sciupata. Il Parma continua a giocare, e al 17' trova il gol del pari: Antonelli batte De Sanctis concretizzando l'assist di Crespo. Passano cinque minuti e Lucarelli di testa trova addirittura il raddoppio per il Parma. Mazzarri inserisce Bogliacino e Cigarini in luogo di Aronica e Pazienza. Il Napoli si riversa all'attacco e al 33' riagguanta il match: è Hamsik a mettere le cose a posto, come a Roma, ancora su assist di Quagliarella. Il San Paolo spinge forte i ragazzi verso la vittoria, ma al 40' Quagliarella viene espulso da Romeo per aver protestato troppo dopo un contatto in area con Paci. E' una mazzata per il Napoli, che al 42' subisce addirittura il terzo gol: ancora Crespo in versione assist man, questa volta per Jimenez che chiude così la partita. E sul San Paolo scendono le tenebre. NAPOLI (3-4-2-1): 26 De Sanctis; 2 Grava, 28 Cannavaro, 14 Campagnaro; 16 Zuniga, 5 Pazienza (28' st Cigarini), 23 Gargano, 6 Aronica (28' st Bogliacino); 17 Hamsik, 27 Quagliarella; 7 Lavezzi. All.: Mazzarri. Non entrati: 1 Iezzo, 77 Rinaudo, 33 Rullo, 91 Maiello.
PARMA (3-4-1-2): 83 Mirante; 5 Zaccardo, 15 Dellafiore, 6 Lucarelli; 19 Zenoni, 80 Valiani, 14 Galloppa (1'st Castellini), 3 Antonelli; 11 Jimenez; 20 Biabiany (35' Paci), 86 Bojinov (1'st Crespo). All.: Guidolin. Non entrati: 1 Pavarini, 8 Lunardini, 10 Dzemaili, 9 Lanzafame.
|di Vincenzo Balzano - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 158 volte