| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-04-12

Il punto sulla 33° giornata


La trentatreesima giornata di Serie A è stata all’insegna dei gol, dei sorpassi, delle rimonte. La prima sorpresa di giornata arriva nel primo anticipo, dal “San Paolo” di Napoli, dove il Parma corsaro compie il colpaccio. Le polemiche di fine partita dopo le espulsioni di Mazzarri e Quagliarella, non valgono a restituire punti al Napoli. La partita finisce con uno spettacolare 2-3 con i gol di Quagliarella ed Hamsik da una parte e Antonelli, Lucarelli e Dzemaili nel finale per un grande Parma, che non perde il treno per l’Europa. Nell’altro anticipo si sfidano la Fiorentina, in cerca di Europa e l’Inter che sente il fiato sul collo di Roma e Milan. Parita rocambolesca che apre il brasiliano Keirrison e pareggia il solito Milito. Eto’o sembra chiudere la pratica ma , in mischia, Kroldrup riporta la situazione in parità. 2-2 finale e nerazzurri a rischio sorpasso. La domenica riserva un’interessante Juventus-Cagliari che si chiude in favore dei bianconeri grazie al gol del rientrante Chiellini, decisivo sempre in zona gol oltre che in difesa. Juventus che scavalca il Napoli e si mantiene a -3 dal Palermo. I rosanero sono trascinati da un super-Miccoli, in formato mondiale. La vittima di giornata è il Chievo, inizialmente in vantaggio con De Paula, e poi rimontato dalla zuccata di Pastore e la splendida doppietta del genio pugliese (un rigore). I siciliani sono sempre più lanciati verso una incredibile qualificazione in Champions League. Praticamente salva l’Udinese e praticamente in B il Livorno, dopo lo scontor odierno al “Picchi”. La coppia vincente Sanchez- Di Natale, dopo i gol alla Juventus si ripete ed affossa anche i toscani, tristemente ultimi da soli. Sfida dalle incredibili emozioni tra Bologna e Lazio. Gli emilliani passano sul doppio vantaggio grazie ai gol di Guana e Portanova, ma i capitolini non si arrendono e rimontano prima con Mauri, poi pareggiano con una fortunosa carambola su Floccari e completano l’opera grazie al capitano Rocchi. Un grande passo in avanti verso la salvezza per gli uomini di Reja, che possono staccare l’Atalanta terzultima, oggi sconfitta dai cugini romanisti. Questa è stata proprio la giornata della Roma, che grazie alla vittoria sui bergamaschi scavalcano l’Inter e dopo due anni e mezzo tornano in testa alla classifica. I gol vittoria sono di Mirko Vucinic, complice una “papera” clamorosa di Coppola, e di Marco Cassetti. A nulla vale il gol del centravanti Tiribocchi, di fede romanista. Niente rovina la grande festa dell’”Olimpico” ora in estasi per la straordinaria rimonta compiuta da Totti e compagni. Perde forse l’ultima occasione di agganciare il treno scudetto il Milan di Leonardo, a tratti imbarazzante, nella partita casalinga contro il Catania. Gli isolani sorprendono i rossoneri con un inizio lampo e i gol del solito Maxi Lopez (settimo centro in dodici partite) e dell’argentino Ricchiuti. Solo il cuore spinge il Milan verso il pareggio finale firmato da una doppietta di Marco Borriello. I rossoneri sono ora a -4 dalla Roma capolista e -3 dai cugini nerazzurri. Nel posticipo va in scena il “derby della Lanterna” tra Sampdoria e Genoa. I blucerchiati sono obbligati a vincere per tenere il passo del Palermo, e passano in vantaggio grazie al gol Cassano. I ripetuti tentativi di arrivare al pareggio del Genoa sono vani e i blucerchiati ritornano al quarto posto agganciando il Palermo.
|di Luigi Risucci - Fonte: www.tuttobari.com| - articolo letto 172 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale