Bari-Napoli, la Chiave Tattica - Chiudere le corsie e gioco tra le linee
Napoli impegnato a Bari per rilanciare la sua corsa all’Europa. La squadra di Ventura è reduce da una serie di risultati che ne hanno turbato la tifoseria. Contro il Napoli ci sarà un Bari determinato nonostante la salvezza già acquisita da tempo. Ventura scenderà in campo con il consueto 4-4-2. La squadra pugliese punta il suo gioco sull’ala destra Alvarez, veloce e bravo a saltare l’uomo, e sulle verticalizzazioni verso il rapido attaccante Barreto. Le sovrapposizioni degli esterni difensivi sulle ali sono un’altra caratteristica legata alle compagini che adottano il 4-4-2. In tal senso, il Napoli dovrà affrontare la fase passiva cercando di raddoppiare le marcature sulle corsie soprattutto sulla propria destra, dove Salvatore Masiello è più propenso alle sovrapposizioni rispetto al compagno Belmonte. Non a caso Mazzarri ha intenzione di schierare Campagnaro e non Zuniga a destra per garantire maggiore copertura. A dar man forte ai due esterni azzurri dovranno pensarci Hamsik e Lavezzi. In realtà, l’argentino si alternerà con Denis in base alle singole situazioni di gioco. Mazzarri è consapevole che il numero sette del Napoli non è costante nel gioco passivo. In fase di possesso palla, i partenopei punteranno sulle ali offensive Hamsik e Lavezzi. Gli esterni d’attacco del 3-4-2-1 di Mazzarri avranno il compito di abbassare il centrocampo del 4-4-2. Le squadre che utilizzano il modulo adottato dal Bari tendono, solitamente, a soffrire i movimenti tra la linea difensiva e mediana degli avversari. Interessante e decisivo il probabile confronto in corsia tra Alvarez e Zuniga. Sarà il Bari, tuttavia, a condurre il gioco con il Napoli impegnato a bloccare i biancorossi e ripartire con Hamsik, Lavezzi e i laterali ad appoggiare Denis.
BARI (4-4-2): 1 Gillet; 15 Belmonte, 5 A. Masiello, 19 Bonucci, Parisi; 90 Alvarez, 14 Gazzi, 9 De Vezze, 11 Koman; 10 Barreto, 6 Castillo. All. Ventura
NAPOLI (3-4-2-1): 26 De Sanctis; 13 Santacroce, 77 Rinaudo, 2 Grava; 14 Campagnaro, 5 Pazienza, 23 Gargano, 16 Zuniga; 17 Hamsik, 7 Lavezzi; 19 Denis. All. Mazzarri |di Marcello Pelillo - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 142 volte