Inter e Lazio, i tifosi gemellati si stringono: è il giorno della verità
Dopo la vittoria dell'Inter sulla Juventus nel derby d'Italia di venerdì, oggi è il giorno della verità. All'Olimpico c'è Lazio-Roma, un derby che vale una stagione, se non qualcosa di più: da una parte, i biancocelesti di Reja si giocano in una partita la possibilità di riscattare anche moralmente con i propri tifosi un'annata deludentissima, dall'altra la squadra di Claudio Ranieri sa che sconfiggendo gli acerrimi rivali potrebbe non solo conquistare la seconda vittoria stagionale in una stracittadina, che a Roma vale quanto mezzo scudetto, ma anche dare una scossa ben precisa al campionato facendo capire all'Inter che c'è davvero poco da fare sul fronte tricolore, nonostante i nerazzurri non si arrenderanno finchè non ci sarà la matematica a condannarli. La Lazio, dunque, può fare un piacere a se stessa battendo la Roma, ma anche all'Inter, che così potrebbe tornare capolista, e i tifosi biancocelesti potrebbero dunque vedere l'odiata squadra capitolina tornare sotto ai nerazzurri di Mourinho.
Il gemellaggio che vige tra i tifosi laziali e quelli interisti, in questi giorni ed in queste ore si è stretto in maniera impressionante, quasi più di quel 5 maggio 2002 che è meglio non ricordare (sperando che non andrà allo stesso modo). In particolare, sul web i supporters delle due squadre si scambiano segni d'intesa, frasi anti-romaniste nel segno di una speranza fortissima che inevitabilmente coinvolge entrambe le sponde. La Curva Nord di Milano con la Curva Nord di Roma, un gemellaggio che dura da tempo e che stasera vuole concretizzarsi alla grande: ma c'è una Roma da arginare, squadra più in forma del campionato che è pronta a lanciare l'ennesimo segnale di forza a questa Serie A. Non sarà facile, certo, ma anche negli occhi dei giocatori della Lazio il gol di Cassetti a dieci minuti dalla fine all'andata brucia ancora: quel derby ferì dentro i giocatori biancocelesti, che poi presero a capitolare in classifica fino ai bassifondi che fecero temere la Serie B.
Ora c'è la grande voglia di riscatto, di vincere o almeno di fermare la Roma per togliersi una piccola, grande soddisfazione in una stagione di magra, che pure si era aperta con la vittoria della Supercoppa Italiana a Pechino, proprio contro l'Inter. E' strano il calcio in questi suoi incroci: oggi biancocelesti e nerazzurri si uniscono sotto una sola voce, una sola speranza, nel giorno della verità. E anche se dovesse andare male, come auspicano i bookmakers, state certi che il gemellaggio rimarrà fortissimo e che l'Inter non mollerà fino alla fine di mezzo punto questa travolgente Roma firmata Claudio Ranieri. |di Fabrizio Romano - Fonte: www.fcinternews.it| - articolo letto 220 volte