| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-04-19

Lecce: festa rimandata


Spreca un occasione unica il Lecce di mister De Canio per chiudere i giochi promozione. Al Via del Mare è solo 2-2 col Brescia. I giallorossi infatti non sono riusciti a gestire (per l’ ennesima volta in questa stagione) il doppio vantaggio iniziale siglato dalla coppia gol Marilungo-Corvia dopo appena 8’. Brescia che ha dimostrato di essere, oltre che una squadra ostica e con buone individualità, anche avanti atleticamente rispetto al Lecce che comunque mantiene 5 punti sulle rondinelle (in attesa dei risultati delle dirette concorrenti).
Mister De Canio per l’ occasione recupera Munari e Mesbah e presenta la formazione tipo con Fabiano accanto a Ferrario e il trio Di Michele Corvia e Marilungo davanti. Iachini dal canto suo deve rinunciare al bomber Caracciolo e presenta Possanzini al centro dell’ attacco supportato da Taddei e Zambelli. L’ inizio è esaltante; Lecce in vantaggio dopo nemmeno due minuti di gioco. Angolo battuto da Di Michele, Marilungo svetta di testa nell’ area piccola e insacca alla sinistra di Arcari. All’ 8’ arriva il raddoppio. Batti e ribatti in area lombarda con palla che giunge a Corvia che insacca il 2-0 con un preciso diagonale.
Brescia in confusione completa e Lecce padrone del campo che sembra quasi giocare coi bianco blu. Passano pochi minuti e Marilungo fallisce la clamorosa occasione del 3-0: l’ ex sampdoriano brucia sul tempo Mareco e a tu per tu con Arcari calcia addosso al portiere ospite.
Da qui il Lecce arretra inspiegabilmente il baricentro, anziché assestare il colpo di grazia a una squadra alle corde (vedi anche Empoli). E’ il 30’ quando Rosati smanaccia goffamente un pallone in area e sulla susseguente ribattuta, Taddei insacca di testa il 2-1. Da qui gli ospiti prendono coraggio e raggiungono il pari alla fine del primo tempo col capitano Davide Possanzini che dal limite lascia partire una staffilata che trafigge Rosati alla sua sinistra e gela il Via del Mare per il 2-2.
Nei primi minuti della ripresa scende in campo un Lecce che sembra deciso a ristabilire subito le distanze. Prima Di Michele dopo una serpentina non riesce a trovare il varco giusto per calciare. Poi dopo un ottima azione corale è Angelo ad andare alla conclusione ma Arcari è ancora una volta bravissimo a chiudere la porta.
Poi è il Brescia che si fa vivo dalle parti di Rosati e protesta per un dubbio fuorigioco fischiato a Possanzini (perché salire così tanto a palla scoperta?). Rondinelle che col passare del tempo prendono sempre più campo. E’ il Lecce però ad avere ancora una buona occasione ma sul tiro da fuori di Angelo Arcari si supera alzando la palla oltre la traversa con la punta delle dita. Da qui in poi il Lecce sparisce dal campo e il Brescia tenta il colpaccio. Alla mezz’ora mischia in area salentina su un traversone a rientrare di Baiocco e Rosati è bravissimo a opporsi, sulla ribattuta ancora Rosati salva su Berardi (comunque a gioco fermo). Passano pochi minuti e Baiocco colpisce la traversa direttamente da calcio d’ angolo. Iachini si gioca anche le carte Kozak e Rispoli (giustiziere all’ andata) capendo il momento di difficoltà dei giallorossi. Negli ultimi minuti anche il Brescia rallenta accontentandosi del risultato di parità. Ultimi minuti molto, molto brutti col Lecce che anziché imbastire trame offensive (vedi fallo laterale in zona d’ attacco nel tempo di recupero) si esibisce in un irritante melina che merita anche qualche fischio del pubblico del Via del Mare.
Nel prossimo turno trasferta temibilissima a Grosseto (vincitore anche oggi in quel di Salerno). Occorrerà il Lecce del primo quarto d’ ora di oggi per portare a casa un risultato positivo.
IL TABELLINO
LECCE (4-3-1-2): Rosati, Angelo, Fabiano, Ferrario (dall'85' Terranova), Mesbah, Munari, Giacomazzi, Vives (dall'80' Bertolacci), Di Michele (dal 75' Defendi), Marilungo, Corvia. All.: De Canio
BRESCIA (3-4-2-1): Arcari, Martinez, Mareco, Berardi, Zambelli (dal 72' Rispoli), Saumel, Budel, Dallamano, Taddei (dal 53' Kozak), Baiocco (dall'86' Manzoni), Possanzini. All.: Iachini
ARBITRO: Russo di Nola
MARCATORI: 2' Marilungo, 8' Corvia, 31' Baiocco, 42' Possanzini
NOTE: Cielo coperto, in assenza di vento; terreno di gioco in buone condizioni. Ammonito: Saumel. Recuperi: 1' pt, 5' st
|di Paolo Cisternino - Fonte: www.calciomagazine.net| - articolo letto 127 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale