Che il periodo delle vacche grasse per i tifosi del Milan fosse bello che finito, lo si era ampiamente capito già da un paio di stagioni. La conferma assoluta si era poi manifestata la scorsa estate, con l'inattesa (o forse no) cessione dell'"incedibile" Kakà, (operazione peraltro impeccabile visto il rendimento del brasiliano) in nome di un bilancio più sano.
La prossima estate non farà dunque che confermare la strada delle bonifica finanziaria intrapresa da via Turati, regalando novità e scenari destinati sicuramente a dividere e a far discutere chi vuole bene ai colori rossoneri.
Dato ormai per scontato l'addio di Leonardo, il Corriere dello sport, vede la certezza dell'approdo della coppia Tassotti-Galli alla guida tecnica del nuovo Milan. Due allenatori fatti in casa, sicuramente capaci, ma anche più malleabili nell'accettare senza remora alcuna le scelte dirigenziali. A rischio cessione l'ex intoccabile Ronaldinho, così come il buon Huntelaar, efficace solo a corrente alternata. Dopo Dinho, il taglio dei brasiliani proseguirebbe con il mancato rinnovo di Dida, ed il mancato riscatto dall'Inter di Mancini, lasciando il solo Thiago Silva tra gli intoccabili della formazione tipo.
In entrata, dopo il colpo Yepes, piacciono, e non poco l'atalantino Valdes, protagonista di un campionato su ottimi livelli, e l'empolese Eder, trascinatore assoluto dei toscani in cadetteria. Obiettivo principe per la difesa? Mimmo Criscito del Genoa, che piace e parecchio anche ai cugini nerazzurri.
Nomi efficaci, ma tutt'altro che altisonanti, come reagirà il popolo rossonero? |di Gianluigi Longari - Fonte: www.tuttomercatoweb.com| - articolo letto 189 volte