| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-04-26

Napoli-Cagliari 0-0: Il cuore non basta, servono i goal. Addio Champions


Termina il sogno Champions del Napoli a tre gionate dalla fine. Agli azzurri, privi di Quagliarella e Lavezzi, non basta tanta buona volontà e una serie di occasioni create. Marchetti, seppur bravo, sembra il vero bersaglio della squadra di Mazzarri a sottolineare la scarsa precisione sotto rete. La gara di Denis è un po’ l’immagine di un Napoli caratterizzato da tanta buona volontà, ma poca qualità. La sagra degli errori sotto porta inizia sin da subito con Denis, pescato in profondità dal mascherato Pazienza, ma l’argentino si lascia chiudere da Marchetti. Mazzarri ripropone Aronica a sinistra e Zuniga a destra con Campagnaro sulla linea difensiva e Santacroce in panchina. Melis lascia a sorpresa fuori Cossu per schierare un 4-4-2 inedito per i sardi. Il Napoli è subito aggressivo, mentre il Cagliari prova invano a pressare in mediana. Hamsik si muove tanto sulla trequarti così come Denis in prima linea. Dopo venti minuti, Mazzarri perde Lavezzi per una lieve contrattura e inserisce Bogliacino nel tridente, spostando Hamsik sulla destra. La squadra azzurra ci prova cercando Denis e tiri da lontano, ma la mira è quasi sempre centrale. Vanno al tiro dalla distanza Gargano, poi Denis, poi Hamsik ma la rete rossoblu resta inviolata. Nella ripresa il Cagliari sembra intenzionato ad uscire dal guscio. Melis cambia la coppia offensiva inserendo prima Ragatzu e poi Nenè, ma la voglia di vincere del Napoli è di gran lunga superiore. La ripresa è un vero assalto partenopeo ma non arriva il guizzo vincente. Zuniga sale sulla destra e Mazzarri cerca spinta anche sulla corsia opposta con l’innesto di Dossena per Aronica. Denis, intanto, arriva in ritardo sull’ottimo cross dalla sinistra di Hamsik. Lo slovacco inverte più volte la posizione con Bogliacino che non entra mai in partita. Nel finale, Mazzarri gioca la carta Maggio spostando Zuniga nel tridente e arretrando l’esausto Hamsik in mediana. Intanto anche Melis prova a vincerla con l’ingresso di Cossu, ma il sardo si fa espellere dopo pochi minuti. Durante l'assalto finale, Zuniga spreca il match ball dopo una bella e inutile incursione in area.
|di Marcello Pelillo - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 150 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale