| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-05-06

Manchester a suon di milioni, trema il mercato europeo. Come Mancini


Una rapida rassegna stampa di oggi, nei giornali di Oltremanica, parlano di una Manchester pronta a leccarsi le ferite stagionali. La stagione, a dire la verità, non era iniziata sotto i migliori auspici: lo United aveva dovuto cedere Cristiano Ronaldo ai "rivali" del Real Madrid (chi si ricorda la querelle fra Ferguson e la società madrilena di due estati fa, alzi la mano) per novantaquattro milioni di euro, investiti - una piccola parte - per Antonio Valencia, ecuadoregno del Wigan e ovviamente meno craque del portoghese, mentre Michael Owen era arrivato a parametro zero per sostituire Carlos Tevez. L'apache aveva cambiato sponda, passando dai Red Devils ai Citizens di Mark Hughes, società ambiziosa che vorrebbe finalmente conquistare la Champions League, acquistando poi Emmanuel Adebayor, Sylvinho, Joleon Lescott, Kolo Tourè, e per finire Patrick Vieira e Adam Johnson (nel mercato invernale). Nomi altisonanti, per una campagna acquisti vicina ai cento milioni di euro, ingaggi esclusi.
Col passare delle partite sia lo United che il City sembrano andare a rilento per i propri obiettivi stagionali, con Ferguson comunque ben saldo sulla panchina (e ci mancherebbe altro), mentre Hughes non arriva al classico "Panettone", esonerato prima di Natale per arrivare a Roberto Mancini, nome accostato da sempre ai Citizens, che sembrava pronto a sostituire Rafa Benitez sulla panchina del Liverpool, altra grande in crisi.
Appunto, il Liverpool: quest'anno i Reds non hanno soddisfatto le aspettative dei tifosi, dopo il secondo posto dell'anno scorso. Forse nessuno si aspettava di essere fuori, addirittura, dalle "Top Four" che si contenderanno la Champions.
Manchester United e City hanno avuto un periodo di forma strepitosa, comunque destinato a non farli arrivare alla gloria: al Chelsea basta una vittoria con il Wigan per consacrarsi campione, con Ferguson che ha dovuto fermare la propria corsa ai quarti di Champions, inchinandosi al Bayern. Il Manchester City - che problemi europei non ne aveva - ha conquistato trentasette punti in venti partite, andando a chiudere la propria stagione al quinto posto (West Ham e Aston Villa permettendo): certo, un piazzamento storico che però potrebbe non bastare all'ambizioso gruppo che detiene la società del City of Manchester. Il futuro di Mancini appare quindi appeso a un filo.
In ogni caso, la giornata di oggi vede trattative e breaking news a ripetizione: 50 milioni di sterline offerte dallo United per l'acquisto di Luka Modric e Gareth Bale, coppia del Tottenham - che ieri ha conquistato la Champions matematicamente, momento storico - e sarebbe a un passo per chiudere l'acquisto di Karim Benzema, punta che al Real non ha fatto bene e che Ferguson ha più volte inseguito quand'era al Lione. Dall'altra parte Rooney potrebbe fare armi e bagagli dopo il mondiale, visto che il rinnovo è stato destinato dopo la conclusione della coppa del mondo. Difficile, ma non impossibile. Dall'altra parte bisognerà prima decidere chi sarà il tecnico, poi affondare i vari colpi: i nomi sono talmente tanti, da Fernando Torres a Gilardino, passando per Balotelli, Di Maria, David Luiz, Aguero e chi più ne ha più ne metta. Insomma, si prospetta un mercato strepitoso a Manchester, anche se ci sarà anche molto da sfoltire, almeno per il City. Con le italiane che aspettano, vigili, i saldi al supermarket.
|di Andrea Losapio - Fonte: www.tuttomercatoweb.com| - articolo letto 123 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale