Una giornata che favorisce i bianconeri che balzano da soli in vetta portando il vantaggio sul Milan già a cinque punti, come nella scorsa stagione. Siamo agli inizi è vero, ma un segnale è certo: non ci saranno partite facili per nessuno. A partire da Juventus-Ascoli, decisa da due tiri da fermo di un buon Del Piero, dopo che gli ospiti avevano fallito due clamorose palle gol. Bianconeri apparsi un pò stanchi, troppi rischi nelle retrovie. Il Milan si blocca a Genoa contro una Samp. Il gioco comincia ad apparire prevedibile e nonostante le diverse occasioni buttate via, la difesa rossonera questa volta non ha retto la forza d'urto dei blucerchiati che prima con Bonazzoli (ottimo avvio stagionale) e poi con Tonetto, ribaltano il match. Una cosa rara per le squadre di Ancelotti, segno che qualcosa non va. Belle realtà si confermano Fiorentina e Palermo, la prima supera di slancio, 4-2, l'Udinese non senza polemiche per delle decisioni che hanno fatto cambiare le sorti della gara. Il Palermo stringe i denti e passa a Siena ma avrebbe più volte potuto chiudere la gara con Caracciolo, troppo sprecone. L'Inter vince e anche troppo facilmente contro un Lecce dimesso e in cerca di identità. Le romane discrete con una buona Lazio che passa 3-1 con il Treviso e si porta un pò a sorpresa a 7 punti in classifica. La Roma fa 0-0 a Livorno, un punteggio nemmeno poi così brutto da vedere. Il Parma prende punti preziosi contro l'Empoli e ritrova un Corradi in più. Chiudiamo con il bel successo esterno del Chievo a Reggio Calabria contro gli amaranto quasi irriconoscibili e fermi ancora a zero punti. Pari senza sussulti tra Cagliari e Messina con il nuovo tecnico dei rossoblu in cerca di punti e tranquillità nell'ambiente. Adesso ci aspetta un interessante turno infrasettimanale in serale, mercoledì 21 settembre con un Udinese-Juventus che ci permetterà di verificare i veri valori degli uomini di Capello. Già scontri salvezza gli incontri tra Ascoli e Siena e tra Empoli e Cagliari. Fiorentina e Palermo hanno la possibilità di allungare il passo e di metter paura alle grandi, partite sulla carta agevoli, la prima a Lecce, la seconda in casa con la Reggina. - articolo letto 109 volte