Da Sivakov a Mancosu Ecco i rossoblu sparsi per l'Italia
A poco più di un mese dall'inizio della sessione estiva del calciomercato, è tempo di tirare le somme sulla situazione dei vari giocatori del Cagliari attualmente in prestito ad altre società e di quelli in comproprietà con altri club.
Rientrerà quasi certamente Michail Sivakov, approdato al Piacenza nel mercato di gennaio con la formula del prestito secco in cambio del belga Radja Nainggolan, giunto in Sardegna in prestito con diritto di riscatto. Il centrocampista bielorusso si è inserito con autorevolezza nella squadra emiliana che, domenica prossima, potrebbe festeggiare la matematica salvezza in serie B. Considerando le imminenti partenze di Parola e Barone, in scadenza di contratto, Sivakov potrebbe rientrare a pieno titolo nei progetti del Cagliari.
Salvezza già conseguita invece per Marco Mancosu in quel di Empoli, dove approdò l'estate scorsa in cambio di Lino Marzorati, arrivato in Sardegna a titolo definitivo. Il talentuoso esterno di centrocampo, cagliaritano di nascita, ha già calcato i campi della serie A con la maglia rossoblu, andando pure a segno in una circostanza.
Chi invece rischia di dover affrontare i play-out della serie B è Daniele Magliocchetti con la sua Triestina. Il difensore, cresciuto nelle giovanili della Roma, ha giocato pochissimo in alabardato: possibile un suo ritorno alla base, difficilissima la sua permanenza sull'Isola.
Rossoblu non solo in Italia ma anche all'estero: è il caso del venezuelano Rafael Acosta, ceduto in prestito a gennaio ai greci del Diagoras. Il giovane centrocampista, classe 89, vanta sei presenze nella nazionale del Venezuela, mentre con la maglia del Cagliari è sceso in campo solo in Coppa Italia.
C'è un folto gruppo di giocatori di proprietà rossoblu anche in Lega Pro. Il centrocampista di Orosei Salvatore Burrai si prepara ad affrontare i play-off in prima divisione con la maglia della Cremonese: contro l'Arezzo ci si gioca il passaggio alla finale che porterebbe poi alla promozione in serie B. Il suo futuro è ancora incerto dato che i lombardi hanno il diritto di riscatto della comproprietà.
Di tutt'altro tenore è stato il campionato del piccolo attaccante Marco Sau: l'ultimo posto del Lecco, nello stesso girone della Cremonese, significa retrocessione diretta in seconda divisione.
E proprio nella ex serie C2 è sfumato il sogno promozione per l'Alghero, dove milita un nutrito gruppo di giovani in comproprietà: la situazione di Cocco, Peana e del portiere Aresti è ancora in bilico, mentre è certo il ritorno a Cagliari di Enrico Cotza. |di Alessandro Garau - Fonte: www.tuttocagliari.net| - articolo letto 140 volte