| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2006-02-06

Bufera Delle Alpi, Roma 7 meraviglie!


Stadio Delle Alpi di Torino, Domenica 5 febbraio, incontro Juventus-Udinese. Vittoria di misura degil uomini di Capello non senza polemiche e non tanto per il gioco che non sempre è stato all'altezza delle aspettative. Questa volta torna sul mirino l'arbitraggio di Dattilo e dei suoi collaboratori. Una condotta di gara a senso unico, episodi decisivi che hanno fatto ripensare alla scorsa stagione quando situazioni come il gol regolare non assegnato al Chievo, avevano contribuito a spianare la strada scudetto per i bianconeri. Cambia il palcoscenico ma la sostanza resta. Augurandoci sempre la buona fede di chi scende in campo per dirigere la gara, non possiamo esimere l'arbitro dalle sua clamorose sviste. Fondamentale la collaborazione del guardalinee che ha contribuito alla bufera. Analizzando i fatti salienti possiamo riassumere in tre episodi il succo della disamina. Primo episodio: l'espulsione al 36esimo del primo tempo di Muntari per doppia ammonizione per un intervento pericoloso ma sulla palla. Vista la precendente ammonizione, si poteva sorvolare. Secondo episodio: la rete di Del Piero, 1 metro in fuorigioco (di contro sullo zero a zero un gol simile era stato annullato a Di Natale per fuorigioco). Terzo episodio: il rigore non dato all'Udinese per una leggera ma determinante spinta di Cannavaro a Vidigal su chiara occasione da gol (di conseguenza poteva scattare anche l'espulsione dello stesso). Tre situazioni che hanno fatto partire lo stop per l'arbitro Dattilo e Rosetti e per i guardalinee Contini, Ivaldi e Carretta. Questo perchè anche il Livorno ha subito una pesante penalizzazione dall'arbitraggio. A 7 giorni dal big match tra Inter e Juventus, non poteva prospettarsi settimana più infuocata. Il designatore Mattei sta optando per un raduno urgente per arbitri ed assistenti mentre ad oggi Paparesta sembra il primo indicato per arbitrare il big match. Senza dimenticarsi che mercoledi si gioca e che la Juventus affronterà un Parma alla ricerca disperata di punti mentre l'Inter cerca il colpaccio per restare in corsa a Firenze. Proprio i neroazzurri tengono testa ai bianconeri incamerando altri 3 preziosi punti con il successo di misura sul Chievo. In realtà il risultato sarebbe potuto essere più rotondo se non fosse stato per le conclusioni sfortunate di Adriano e la rete ingiustamente annullata a Cambiasso. Rete decisiva del solito Cruz, lesto a raccogliere la corta respinta del portiere del Chievo (su pregevole punizione di Figo, stampatasi sul palo) e ad anticipare al difesa ospite. Il MIlan perde terreno anche a Roma e si vede ad un sol punto la Fiorentina lanciatissima. I viola risolvono l'intricata sfida con il Lecce grazie al solito Luca Toni. Ai giallorossi resta un buon momento di forma ma pochi punti in cantiere. Continua il momento magico della Roma di Spalletti che diverte e strapazza per 3-0 il Parma, nell'anticipo di sabato sera. Mancini ancora mattatore ma prove buone per tutto il collettivo con un Totti sempre presente ed un Perrotta formato Mondiale. Il Livorno vede sfumarsi al 90esimo la possibilità di incamerare tre punti contro il Messina. Doppiette per Lucarelli e Di Napoli e un rigore assegnato ai giallorossi inesistente. Travolgente Cagliari! In casa i rossoblu stanno conquistandosi pesanti punti salvezza e resta da applausi l'ultimo successo per 4-1 contro l'Empoli di Cagni. Bene Esposito, autore di una doppietta e Suazo, ma prova piuttosto convincente di tutti gli 11. Da registrare il prezioso pari strappato al Marassi dal Treviso che conferma giornata dopo giornata di poter lottare ad armi pari per restare nella massima serie. Vantaggio dorico con Kutuzov, pareggio a inizio ripresa ad opera di Gustavo e nel finale Gasbarroni fallisce la palla del possibile 2-1. Pari tra Siena e Ascoli che cambia poco in classifica. Buona prova del Palermo di Papadopulo che sfiora il successo a Reggio Calabria con le reti di Barone e Caracciolo. Nel finale perfetta rovesciata di Paredes che vale l'insperato 2-2. Appuntamento con lo spettacolo e i gol per mercoledì 8 febbraio con il turno infrasettimanale della 24esima giornata. Big match tra Fiorentina ed Inter che per i viola significa continuare la corsa al prestigioso terzo posto occupato dal Milan mentre per i neroazzurri restare sulla scia della Juventus che affronterà domenica 12 febbraio. - articolo letto 109 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale