Allarme Nazionale Totti nella giornata dei record giallorossi
L'infortunio di Francesco Totti è la notizia del giorno. L'attaccante giallorosso, nonchè uno dei punti fermi della Nazionale di Lippi, si è procurato una frattura del perone con interessamento dei legamenti della caviglia durante uno scontro di gioco nella gara Roma-Empoli. Il giocatore si è sottoposto all'intervento chirurgico e per un mese resterà a riposo in attesa che le venga tolta la vite di sintesi e poter ancorare le due ossa della caviglia. Il tecnico Marcello Lippi è il primo a sostenere Francesco. Nelle sue dichiarazioni: "...costruiremo insieme il tuo recupero..." esprime tutta la speranza di vederlo al Mondiale. Tra oggi e domani dovrebbe essere dimesso dalla clinica Villa Stuart e rientrare a casa. Il giocatore è apparso sereno e fiducioso per un pieno recupero per i Mondiali anche se si rischierà di rivederlo fuori condizione. Una brutta tegola per la Nazionale e per la Roma che sperava di festeggiare in modo diverso il suo decimo successo consecutivo in campionato e la conquista del quarto posto, approfittando del passo falso della Fiorentina in casa contro la Lazio. Ma domenica nel derby non sarà facile per i giallorossi proseguire la striscia vincente. Negli anticipi sono scese in campo le prime della classe (visto che ci sarà il turno infrasettimanale di Champion's League). Gare sotto tono con la Juventus che fa 2-2 a Messina in una gara rocambolesca che sull'1-1 la vede in 10 per l'espulsione di Cannavaro, con l'ombra di una inaspettata sconfitta. Paradossalmente poi nel finale i bianconeri si vedono sfuggire il successo dopo che Mutu aveva trasformato il penalty del momentaneo 1-2, a pochi minuti dalla conclusione dell'incontro. L'Inter impatta a Livorno (0-0) con più di un pensiero alla Champions. Fatica più del dovuto il Milan per piegare in casa il Cagliari. Risolve il rigore di Gilardino che porta i rossoneri a -10 dalla Juventus e sopratutto permette loro di scavalcare l'Inter in seconda posizione. La Lazio sorprendentemente passa a Firenze e regala un quarto posto alla Roma. Una vittoria che permette ai biancocelesti di guardare con ottimismo il proseguo del campionato e l'imminente derby capitolino. Diversi successi in trasferta, dall'Ascoli, al Parma, al Siena. Gli uomini di Giampaolo passano a Genova tra gli elogi del tecnico e sfruttando al meglio la superiorità numerica vista l'espulsione di Flachi tra i blucerchiati. In gol Quagliarella e Budan, ultimo acquisto in casa marchigiana. Successo preziosissimo del Parma a Treviso con un pizzico di fortuna e un paio di decisioni arbitrali favorevoli (il gol di Simplicio e la rete annullata a Reginaldo). 7 punti nelle ultime 3 trasferte sono un ottimo bottino per la rincorsa salvezza e mettono in evidenza il buon stato di forma della squadra. Prezioso anche il successo del Siena che affonda l'Udinese grazie a due prodezze del giovane Rey Volpato, del vivaio della Juventus. A nulla è servito il momentaneo pari firmato da Iaquinta su calcio di rigore. Chiudiamo con gli 0-0 di Chievo-Palermo che cambia poco in classifica e di quello tra Lecce-Reggina dove forse la paura di perdere ha giocato uno scherzo troppo grande. Cosi facendo i giallorossi restano lontani dalla zona salvezza (8 punti dal Cagliari) mentre per il Treviso si complicano le cose dopo la sconfitta nello scontro diretto con il Parma. Preoccupa anche la situazione dell'Udinese e dell'Empoli che stanno raccogliendo molto poco nelle ultime uscite di campionato. - articolo letto 95 volte