Continua il testa a testa tra Inter e Palermo che nell'ottava di campionato
mantengono il primato in classifica. Per i neroazzurri partita subito in
discesa grazie alla sfortunata autorete di Pferzel dopo solo 2 minuti di
gioco. Bravi gli uomini di Mancini ad affondare i colpi senza però forzare
troppo visto l'imminente derby della nona giornata. A riposo Zanetti e
Crespo, spazio a Cruz che ha ben figurato prima con Recoba e poi con
Ibrahimovic. Bene nel complesso la squadra che ha regalato una sola
disattenzione in occasione del gol di Lucarelli. Un buon biglietto da
visita prima della delicata sfida con il Milan e della fondamentale
trasferta di Champions, pochi giorni dopo. Risponde il Palermo ma con non
pochi affanni. Merito di Fontana, bravo in diverse circostanze a salvare la
porta, di Zaccardo e Di Michele, freddi nelle realizzazioni, ma soprattutto
di una svista arbitrale che ha fatto andare su di giri la squadra
Messinese. Trattenuta di Rea su Di Michele iniziata nettamente fuori area e
rigore assegnato senza esitazioni. Inutili le proteste giallorosse. Proprio
i giallorossi si mangiano le mani per un'altra occasione sfumata
all'Olimpico. 2-2 con l'Ascoli e partita riacciuffata soltanto nei minuti
finali grazie ad una lesta girata in area di Mexes, fino a quel momento il
peggiore in campo. Totti fallisce un rigore anche per il prodigioso
intervento di Pagliuca, con una parata d'istinto. Tante azioni ma ancora
una volta problemi nella retroguardia che sembra troppo distratta e
immatura in certe situazioni. Qualche leziosismo di troppo in campo ma
anche tante alternative in più con il recupero lento e graduale di Vucinic.
Il Milan riprende a far punti dopo lo scivolone di domenica e lo fa contro
un Chievo sempre più in ripresa. Decide il bolide di Jankulovski. In
migliorameno Oliveira, sempre crisi per Gilardino. Kakà con i suoi lampi di
genio ma anche con tanti errori sotto porta. Alla fine è un doppio
intervento di Dida che salva la squadra. Ancora Quagliarella e ancora Samp.
Pregevole conclusione del bomber blucerchiato ad aprire la strada al
successo della Samp contro una Lazio che tentava il riscatto dopo la brutta
uscita con il Catania. Vince anche la Fiorentina a Torino con la rete nel
primo tempo di Jorgensen. Ancora una volta Santana da il la all'azione
decisiva. Considerando le contemporanee assenze di Toni e Mutu, un buon
risultato per gli uomini di Prandelli. Successo a suon di gol quello della
Reggina sul Parma che per resta fino alla fine in partita. Splendide le
marcature di Amoruso, qualche dormita di troppo degli amaranto nelle
retrovie. E intanto la penalizzazione si assottiglia. Pari botta e risposta
tra Udinese (colpo di testa di Obodo) e l'Empoli (sempre di testa
Matteini). Recupero al foto finish del Catania a Siena grazie alla rete in
mischia di Corona, ancora una volta partito dalla panchina per Colucci. E
sabato nuovamente in campo per altre grandi emozioni... - articolo letto 111 volte