| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2006-10-30

Milano-Firenze: nelle sfide dei sogni...


Sabato 28 ottobre, Stadio San Siro Meazza di Milano, ore 22.20 circa: un grido di gioia di eleva al cielo, la battaglia è stata vinta. Sognare non costa nulla, soprattutto per un tifoso che assiste a degli spettacoli al cardiopalma. Sfide epiche con due grandi squadre che danno il massimo fino alla fine, il tutto all'insegna del rispetto dell'avversario, del fair play. Sognare si, perchè i neroazzurri superano anche l'ennesimo ostacolo, i cugini che da anni non superava. Capacitarsi di essere una squadra in grado di far male ma senza dimenticare che davanti vi erano 11 campioni. Stoica resistenza della difesa anche senza la sua guardia migliore, Materazzi; giocatori sfiniti (come Vieira) ma in campo in piedi sino alla fine. Tante stelle che danno spettacolo e illuminano il cielo autunnale di Milano, il calore delle tifoserie che sognano un recupero o un successo sino all'ultimo assalto, all'ultima difesa. E quello che capita a Milano succede, a distanza di un giorno a Firenze: cambiano i protagonisti, non lo spettacolo. I viola combattono e sembrano a tratti prevalere sull'ostico Palermo, ma Amauri incanta, regala perle di calcio e colpisce proprio nel punto debole della squadra di Prandelli. I gol sono un altro motivo ricorrente delle due magiche sfide. Il gol, la massima espressione del calcio, la miccia che fa esplodere di gioia un'intera tifoseria. Un volo a due dove la Roma prova a controllare ben conscia delle occasioni passate buttate al vento. Inter e Palermo promettono un testa a testa forse storico e poco pensato alla vigilia del campionato. La potenza fisica e tecnica degli uomini di Mancini contro la cinicità, la spietatezza e l'entusiasmo degli uomini di Guidolin. Che gran campionato ci si appresta ad ammirare. Si perchè c'è spazio per tutti anche per il Siena, balzato al quarto posto, senza nomi illustri, ma con un collettivo ben collaudato e un Mario Frick in più. Più indietro ci sono anche gli uomini di Giordano con Riganò sempre più leader, con i suoi gol e assist, al trono dei capocannonieri. Tra sogni e realtà ricordiamo il Parma che pian pianino sta risalendo la china anche favorito da un rigore fantasma contro Loria, reo, secondo l'arbitro di aver colpito il pallone con un braccio. Milano-Palermo, la sfida continua... ma la Roma non sembra pensare a lasciare campo libero, parola di capitan Totti! - articolo letto 97 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale