| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2007-01-29

La 21esima giornata


La sorpresa della 21 giornata di campionato è senza ombra di dubbio l'Ascoli che va a vincere nei minuti di recupero sul campo del Messina, con il baby Paolucci che prima pareggia al gol su rigore di Parisi poi raddoppia al 94esimo il gol vittoria. Nelle zone alte della classifica, vede la Roma e Milan vincere soffrendo entrambe per 1 a 0 contro le rispettive Siena e Parma grazie ai gol dei ritrovati bonber Vucinic e Inzaghi. L'Inter continua ad allungare il record, ora a 14, limitandosi ad uno dei piu' classici 2 a 0 contro la Sampdoria(da notare che la samp a giocato in 10 per quasi tutta la partita per espulsione di Del Vecchio al 7min del p.t.), i gol siglati da Ibraimovi e Maicon. La Fiorentina soffre, va in svantaggio grazie al solito Lucarelli, reagisce e vince con Toni e Jorgensen, grande prova di carattere dei uomini di Prandelli. Chievo ed Empoli non rischiano nulla finendo sullo 0 a 0 (senza farsi male!). Atalanta-Catania finisce 1 a 1, vantaggio dei begamaschi con Zampagna, poi ritorno del Catania che pur priva del bomber Spinesi riporta la situazione in parita' con l'esordiente Giapponese Morimoto che dopo 4 minuti dal suo ingresso sicla il suo primo gol. Cagliari-Reggina 0-2, continua l'avventura straordinaria di uomini di Mazzarri, che trovano in Vigiani,ieri doppietta, il sostituto ideale di Leon, buona anche la prova di Foggia. Gli anticipi del sabato annno visto la Lazio vincere sul campo del Palermo per 3 a 0, mentre a il Torino è stata sconfitta dall'Udinese per 2 a 3|inviato Veclan|. - articolo letto 99 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale