Seconda giornata del girone di ritorno, l'Inter continua la sua interminabile serie di vittorie consecutive passando anche al Marassi. Determinante l'espulsione in avvio di Del Vecchio, reo di aver colpito volontariamente Materazzi con una testata al mento, in un tipico fallo di reazione a gioco fermo. Un gesto sciocco che condiziona la gara che non sminuisce una Samp volenterosa ma ancora orfana di Volpi, pedina fondamentale dello scacchiere di Novellino, ma rende dannatamente difficile il match. E' ancora Ibraimovic ad essere decisivo con gol e numeri di buona qualità. Da evidenziare l'ottima prova di Maicon (premiato anch da SKY) ed autore della rete che ha chiuso virtualmente un match mai in discussione. Buone notizie in casa giallorossa anche se il divario resta invariato: è tornato al gol Vucinic, autore di una buona gara e di una splendida marcatura. L'assenza di Totti ha dato lo spazio giusto al Serbo che ha potuto giocare dal primo minuto, vincendo la concorrenza di Tavano. Risultato importante in chiave Champions per la Lazio che passa per 3-0 a Palermo dopo un primo tempo di marca rosanero. Da notare la rete regolare annullata a Caracciolo per fuorigioco. Errore di Dondarini che ha mantenuto in equilibrio il match. Ci ha pensato un ottimo Rocchi a fare il colpo a sopresa allo scadere della prima frazione di gioco, mettendo la gara in salita per gli uomini di Guidolin. Secondo tempo sapiende degli uomini di Delio Rossi che tengono il pallino del gioco e pungono di rimessa colpendo prima con Siviglia, tramortendo il Palermo, e poi chiudendo i conti con il solito Rocchi su rigore. La Lazio agguanta il Catania al 4° posto. I siciliani portano via da Bergamo un preziosissimo pareggio proprio nel finale con il giovane Morimoto, Giapponese di soli 18 anni. Mettiamo in evidenza il secondo successo consecutivo della cura Malesani. In realtà grande è stato il lavoro prodotto da Galeone in passato. Ora con il nuovo tecnico si sono raccolti i frutti e qualche accorgimento tecnico in più che da merito al neotecnico della squadra bianconera. 3-2 a Torino con squadra che regala sprazzi di spettacolo e si vede rimontare solo nel finale ad una vittoria che poteva essere anche più larga. Avvincente derby Toscano al Franchi dove i viola ribaltano lo svantaggio di Lucarelli con il solito Luca Toni e Jorgensen. Il Milan supera di misura il Parma con una rete di Inzaghi e si avvicina alla zona Champions (-3 punti). Una vittoria non facile e maturata solo al 31esimo del secondo tempo. Da registrare l'esordio positivo di Oddo tra i rossoneri e la prestazione maiuscola di Maldini. Bene Budan nella ripresa, ci si aspettava qualcosa di più da Rossi. Interessanti colpi esterni, in chiave salvezza di Reggina ed Ascoli. Gli amaranto approfittano di una giornata incolore dei padroni di casa per colpire. Su tutti Vigiani che esce benissimo nella ripresa. Mesto si conferma un'ottima spina nel fianco dei calabresi. L'Ascoli soprendente passa a Messina. Parisi sembrava dare il sigillo al match con la trasformazione dagli 11 metri e invece due lampi del giovane Paolucci fanno esultare i tifosi bianconeri che ora tornano a sperare un possibile recupero (visti 4 punti dalla Reggina e dal Messina). Pari tra Chievo ed Empoli e poche emozioni. Semioli divora la palla match mentre l'Empoli stenta a pungere. Nella prossima domenica in rilievo lo scontro scudetto tra Inter e Roma, da seguire anche il derbissimo siciliano tra Catania e Palermo e il delicato scontro salvezza tra Reggina e Messina. - articolo letto 93 volte