Speciale Champions: impresa Roma, fuori Inter. Milan sospiro con Kakà...
Mercoledì 7 marzo è la serata del Milan che deve portare a casa un successo per passare il turno. Contro il modesto (rispetto alle altre stelle della Champions) gli uomini di Ancelotti non è che facciano poi un figurone. Pallino del gioco e diverse palle gol create ma pochi veri pericoli per gli avversari che tengono bene sino alla fine dei tempi regolamentari. I rossoneri si sono svegliati progressivamente partendo da un primo tempo in sordina sino alla ripresa più scoppiettante. Ma nei supplementari ci pensa Kakà a dare un grande sospiro di sollievo con una sua geniale invenzione. Qualificazione sofferta ma arrivata, questo era importante. Ora la testa deve andare direttamente al derby di domenica con grande entusiasmo per la qualificazione e con un Ronaldo in più. Due grandi fuori dal palcoscenico: il Real che perde per 2-1 in terra tedesca ma con il rimpianto di aver gettato al vento la qualificazione per un calo di tensione nell'andata. Altra grande eliminata è stata l'Arsenal che non è riuscita a superare il PSV tra le mure amiche. Martedì 6 marzo è la serata delle sorprese ma soprattutto la serata delle gioie e dolori nostrani. Sorprese perchè in una sola serata escono Inter, Barcellona e Lione. Delle gioie perchè alla Roma riesce l'impresa di superare il Lione in una delle trasferte più improbabili della stagione. Dolori perchè l'Inter pur senza perdere esce della Coppa, sconfitto da un Valencia in versione "catenaccio". Sarà interessante scoprire cosa avranno da dire le stampe spagnole dopo aver tanto decantato il gioco "difensivista" nostrano. La Roma ha disputato una gara perfetta, attenta dietro e pronta a colpire nelle rare occasioni presentategli. Nel primo tempo, nonostante il costante possesso palla avversario, è riuscita a colpire per 2 volte (tre se consideriamo la rete ingiustamente annullata). Prima Totti al 22esimo (cross si Tonetto da sinista e stacco di testa del capitano ad anticipare tutti)e poi Mancini (una serie infinita di finte sul malcapitato Reveillere che perde l'uomo in area e bolide del centrocampista giallorosso ad infilare sul primo palo il portiere Coupet)al 44esimo, mettono la gara in salita per i padroni di casa. Nella ripresa affiora il nervosismo tra i francesi (mai sconfitti fino a questa sera) che cercano in tutti i modi di sfondare il solido muro difensivo giallorosso. Alla fine si arrende e la Roma fa festa. Discorso inverso per l'Inter che pur mantenendo la sua imbattibilità anche sul difficile campo del Mestalla di Valencia esce di scena. Una gara equilibrata con i neroazzurri che con il passare dei minuti prendevano il comando delle azioni impossessandosi del centrocampo. Prima svolta al 35esimo con il tocco di mano in area di Albiol dopo una conclusione di testa di Stankovic. Poteva starci il rigore. Seconda svolta al minuto 36 con l'uscita dello sfortunato Baraja (rientrato dopo mesi per infortunio) per Hugo Viana, giocatore dotato tecnicamente ma adattato al ruolo di centrale arretrato di centrocampo, ruolo non suo. La sfortuna dei neroazzurri si chiama però Vieira e Cambiasso. Senza di loro si è faticato non poco a prendere il pallino a centrocampo. Partita nervosa e in bilico sino alla fine con i neroazzurri che cambiano marcia nel finale soprattutto grazie agli ingressi di Cruz e Figo. Tanta volontà, poca fortuna. Il Valencia resta li ad aspettare, a difendere anche a pieno organico. Inesorabile il fischio finale che condanna un Inter che ha buttato la qualificazione nell'andata dove poteva meglio concretizzare il vantaggio e magari chiudere con un più rassicurante 3-2. Brutto finale in campo con una rissa sedata a stento a causa di un increscioso evento causato dallo spagnolo Navarro che dalla panchina a fine gara di è schiantato contro Burdisso sferrandogli un pugno in pieno volto che lo ha stordito per diversi minuti a terra. Un comportamento da condannare con un'adeguato provvedimento della UEFA. Domani attese le altre partite del tabellone. Partitissima da seguire Bayern Monaco - Real Madrid con un apertissimo 3-2 per gli spagnoli all'andata. Tra le italiane ci sarà il Milan che deve vincere per superare gli scozzesi del Glascow (0-0 all'andata). Venerdì 9 è previsto il sorteggio per avere il quadro completo dei quarti di finale. - articolo letto 101 volte