| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2007-03-12

Neroazzurri di regola in Italia, vola la Lazio. Polemiche a Palermo


In Italia si parla la lingua neroazzurra, almeno in questa stagione. Lo hanno capito per la seconda volta anche i cugini rossoneri. Gli uomini di Mancini si confermano in Italia davvero insuperabili e crescono i rimpianti per un beffardo turno di Coppa che poteva alimentare i sogni di un tris storico (campionato e due coppe). La sfida del Meazza, nell'insolito pomeriggio, trascorre emozionante con uno spettacolo di sano tifo tra gli spalti (a parte qualche sfottò di troppo contro Ronaldo, che in molti non hanno dimenticato, beffeggiato da oltre 30000 fischietti). E' proprio lui a far impaurire con una rete che avrebbe potuto lanciare il Milan e danneggiato psicologicamente i neroazzurri. Ma in Italia Mancini e company non fanno sconti e così, seppur in un recupero non agevole, i gol arrivano. Si deve aspettare l'ingresso di Cruz, decisivo nel dare un'inversione di tendenza al match. E così prima è freddo a freddo (dopo solo 17 secondi di gioco) ad anticipare tutti nell'area piccola su un mezzo pasticcio di Dida. Poi cerca un eurogol di tacco, spettacolare anche se la palla si è alzata sopra la traversa. Infine regala l'assist del successo ad Ibrahimovic. Mancini può stappare la sua bottiglia di spumante, anche se la matematica ancora non da la vittoria ai suoi. Nella super corsa alla Champions fa passi da gigante la Lazio che pur priva di diversi titolari espugna Reggio. I biancocelesti danno prova di grande forza e agguantano in classifica il Palermo. E proprio dal capoluogo siculo che arrivano altre polemiche sull'arbitraggio ma sopratutto del comportamente poco sportivo dei viola in occasione dell'infortunio di gioco di Guana. In genere viene comunque interrotto il gioco o dall'arbitro o dalla squadra avversaria. In questo caso non è stato cosi anzi i viola ne hanno approfittato per andare in vantaggio. Dovrebbe regnare il buon senso è vero, però da regolamento se l'arbitro non fischia la squadra avversaria non è tenuta a buttare il pallone fuori. Guidolin furibondo, ne ha di ben donde, ma forse l'attaccante viola non aveva davvero capito che il centrocampista rosanero si era fatto male. Beffa ad Empoli che sognava fino alla fine un successo nel derby con il Livorno. Poi altra perla su punizione di Lucarelli e punteggio fissato sull'x. La Roma supera brillantemente l'Udinese che sbanda paurosamente nel finale del primo tempo. Uno-Due Totti, Perrotta e la partita viene archiviata con un tempo di anticipo. L'entusiasmo per il successo di Lione sembra continuare ad alimentarsi anche in campionato dunque. Preziosi successi nelle zone pericolanti per l'Ascoli di Sonetti a Siena e per il Torino sul Catania. Per i bianconeri decisivo Bjelanovic in occasione del gol mentre i granata ringraziano "rosinaldo" per un'azione strepitosa che si conclude con la preziosa rete del successo. Pareggi preziosi per il Cagliari a Genova (anche se nel finale hanno rischiato il successo) e per il Parma che ne finale con Coly agguantano l'Atalanta. Punto ottenuto nel finale anche per il Messina che blocca il Chievo che era andato in vantaggio con Sammarco. Nel prossimo turno sfida di vertice tra Fiorentina e Roma e per la volata Champions Lazio-Empoli. Promette spettacolo anche Sampdoria-Palermo mentre grandi sfide si attendono nelle zone calde della classifica. Cagliari-Chievo, Catania-Reggina, Parma-Siena e Messina-Torino. Sembra che tutte le sfide si giochino in quella zona della classifica. - articolo letto 82 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale