Mancano 90 minuti alla fine del campionato di serie A 2006-2007 ed altri verdetti sono stati scritti: Fiorentina, Empoli e Palermo sono qualificate per la Coppa Uefa. I viola pareggiano a Messina con reti di Pazzini, Gamberini e doppietta dell’ex Riganò. Frey para un rigore a Riganò sul punteggio per 1 a 0 dei viola. L’Empoli pareggia 3 a 3 contro la Reggina dopo aver fatto 3 gol nei primi 23 minuti del primo tempo, mentre nella ripresa c’è stata la rimonta dei calabresi. Per la squadra di Cagni si tratta della prima storica qualificazione in Coppa Uefa. Il Palermo passa per 2 a 1 contro il Siena grazie alle reti di capitan Corini e di un contestatissimo Caracciolo (ormai prossimo a cambiare squadra). Per i toscani rete della bandiera a 2 minuti dalla fine di “BigMac” Maccarone. Esclusa da un posto in Europa l’Atalanta che pareggia 1 a 1 contro la scudettata Inter. A segno per i bergamaschi Ferreira Pinto al 9 minuto del primo tempo. Pareggia su rigore Figo al 2 minuto del secondo tempo. Unica nota della partita, l’entrata in campo di un ex illustre... Bobo Vieri che arriva quasi al gol contro la sua ex squadra, ma a rovinagli la gioia ci ha pensato Cordoba con un salvataggio sulla linea.
Mentre per i verdetti in chiave salvezza: Livorno, Torino e Cagliari sono salvi. Tutto rimandato all'ultima giornata per Chievo, Parma, Catania, Reggina e Siena. Fra Torino e Livorno uno scialbo 0 a 0 che accontenta entrambe le squadre, mentre per i sardi grandissima vittoria contro una Roma ormai appagata della vittoria in Coppa Italia. La partita è finita 3 a 2 con reti di Suazo e doppietta di un ottimo Marchini. Mentre per i giallorossi doppietta di Totti ormai capocannoniere della serie A ed in lizza per la Scarpa d’Oro. Il Chievo batte per 1 a 0 l’Ascoli. Decide l’incontro un grandissimo tiro dalla distanza di Marcolini. Il Parma pareggia all’Olimpico contro la Lazio per 0 a 0 dove il portierone Peruzzi lascia il calcio giocato. Entrato oggi a 5' dal termine della partita Lazio-Parma, il pubblico dell'Olimpico gli ha tributato una vera e propria ovazione. Il portierone di Blera chiude dopo 651 partite ufficiali, 20 stagioni in serie A e 31 presenze in Nazionale. Ha vinto tre scudetti, una Coppa dei Campioni, una Coppa Intercontinentale, una Coppa Uefa, un campionato del Mondo. Il Catania, invece, perde a Genova contro la Sampdoria. Decisiva la rete di Zenoni C. al 65 minuto. Espulso al 91' Silvestri per una gomitata a Pieri. Infine chiudiamo con l’anticipo di ieri del Milan (impegnato mercoledì ad Atene per la finale di Champions). Il Milan perde 2 a 3 in casa contro l’Udinese. Dopo Peruzzi, anche Costacurta lascia il calcio giocato dopo 27 anni e 23 trofei vinti. Lascia il calcio giocato davanti a 50 mila tifosi arrivati al Meazza solo per lui. Entra in campo con il figlio Achille, se ne va dopo un'ora non prima di aver segnato il terzo gol in campionato della sua lunghissima carriera, vissuta quasi per intero con la maglia del Milan. Il rigore segnato al 14' e' il momento piu' emozionante di un pomeriggio dedicato a un'icona rossonera che chiude a 41 anni una delle storie piu' longeve del calcio
|inviato Arrenius| - articolo letto 91 volte