| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2007-09-03

Exploit Napoli, Juventus che carattere!


Dopo la prima giornata opaca, le voci del presidente De Laurentis non potevano essere più veritiere. Un "nuovo Napoli" si è visto in campo. Gli azzurri ribaltano la prestazione opaca dell'esordio con un successo "straripante" ad Udine. Con il ritorno in campo dopo la squalifica di Cannavaro e Domizzi, gli 11 di Reja appaiono compatti e chiudono da subito le offensive friulane con un 5-3-2 grazie al prezioso arretramento di Grava e Savini. Prese le misure e limitato il potenziale offensivo, gli azzurri iniziano a far paura alla retroguardia bianconera. E' Lavezzi l'uomo chiave, con i suoi preziosi movimenti sulla fascia e con il suo tempismo quasi perfetto negli inserimenti e nel prendere parte alla manovra. Zalayeta si conferma acquisto importante soprattutto in fase di finalizzazione. La manovra napoletana diventa a tratti devastante e sorprende la pochezza difensiva dei padroni di casa. Adesso si attenderanno conferme per le prossime giornate già a partire dal prossimo match casalingo con la Samp, fermata sullo 0-0 dalla Lazio. Per il presidente De Laurentis una bella vittoria che allontana le pesanti critiche dei giorni scorsi: " Una bella vittoria, che dedichiamo soprattutto a Pierpaolo Marino. Nonostante qualcuno ci avesse dato dei voti bassissimi per il mercato". Il riferimento è chiaramente rivolto agli assi Lavezzi e Gargano, che invece hanno dimostrato di avere i numeri per poter far bene. Tutto da rivedere in casa Udine dopo aver convinto nell'esordio contro i campioni in carica dell'Inter. Se il Napoli sorride e da spettacolo, la Juventus di certo non ha fatto annoiare i propri tifosi ed emozionare i telespettatori. La sfida di Cagliari è un segnale forte della forza e carattere dei bianconeri. Al Sant'Elia si è vista una partita vera dove sono stati i padroni di casa ad impressionare maggiormente. Prestazione maiuscola di Foggia che conferma le belle prestazioni di inizio stagione e a tratti "devasta" la retroguardia bianconera. Ma sono gli 11 di Giampaolo nel complesso a far bene e a portarsi sempre avanti nel punteggio. Restano dei dubbi per un rigore dato e poi revocato ai rossoblu: un episodio che poteva chiudere il match e mandare in "palla" diversi bianconeri (su tutti un arrabbiatissimo Chiellini). Ma la squadra di Ranieri ha saputo contenere la furia dei padroni di casa e colpire di astuzia con i suoi giocatori più significativi. Trezeguet firma una rete da "rapinatore d'area", quindi Camoranesi inventa un tocco morbido a scavalcare ed infine Chiellini trova lo spiraglio giusto per colpire di testa e regalare un prezioso successo. C'è grinta da vendere in casa Juve, come testimonia l'emblematica icona del numero 1 Buffon, a fine partita pronto a caricare i supporters prendendosi i meritati applausi. Gioca bene il Cagliari, vince la Juve. 45 minuti e sembra di assistere ad una gara di inizio agosto. Il Palermo regala un primo tempo a tutto sprint che tramortisce un Livorno, apparso orfano di giocatori importanti e troppo leggero in difesa. 4-0 con show di Miccoli e Amauri e con gli inserimenti costanti di difensori (vedi Rinaudo) e i possenti centrocampisti. Il divario sembra abissale. Fortuna che nella ripresa i rosanero allentano la presa facendo riorganizzare gli amaranto che rendono meno pesante un passivo che comunque invita a riflettere, alla luce della goleada incassata con la Juve, pur disputando un primo tempo promettente. Roma e Inter fanno punti anche se per quest'ultimi la gara non è stata proprio delle più semplici. Anche i giallorossi ad onor del vero non se la sono vista bene, soprattutto prima del raddoppio. Ma un Siena troppo sprecone non ha acceso una gara che avrebbe potuto prendere una piega diversa. In questa giornata emozionante e piena di gol ricordiamo il successo casalingo dell'Atalanta sul Parma anche senza il suo leader Doni, lasciato precauzionalmente a riposo. Ci pensa allora Zampagna a fare le "veci" da rigorista. Mancato successo del Torino con la Reggina proprio nel giorno di Recoba. Il neoacquisto granata brilla subito anche se esce un pò malconcio dal campo. Un successo rovinato dalla rete di Cozza che sfrutta una leggerezza della difesa di casa. Chiudiamo con il pari del Catania con il neopromosso Genoa, in una gara che contava soprattutto per il ritorno, dopo 7 mesi, degli etnei tra le mure amiche. Il match non esalta ma apre una nuova pagina di calcio per la squadra siciliana. Nell'insolito posticipo del lunedi pomeriggio tra Milan e Fiorentina tante emozioni. Una gara a tratti vibrante con entrambe le squadre a puntare al successo, soprattutto dopo il pari agguantato da Mutu, con una splendida realizzazione di testa. Un pari che mantiene in quota le due squadre e da ulteriore spessore ai viola che pur orfani di Toni stanno esprimendo un ottimo gioco e danno forti segni di solidità difensiva. - articolo letto 79 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale