| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2007-10-25

Punto e a Capo


Trenta secondi, una distrazione e qualche rammarico. Sono costati cari quei trenta secondi iniziali del secondo tempo per la squadra di Baldini che, sorpresa alla prima azione, ha vanificato l’ottimo primo tempo non ritrovandosi più. Una squadra dai due volti capace, nel primo tempo, di un’ottima prova di squadra, abile a sfruttare le palle inattive e compatta nel pressare e bloccare “le ali” di Giampaolo costringendo i sardi ad improvvisare un gioco non loro. Colpiti a freddo ad inizio ripresa da una distrazione, i rossazzurri hanno avuto un’involuzione tale da consegnare il gioco ai sardi, di sparire dal campo, di sembrare essere in inferiorità, Cagliari sprecone e Ciro Polito da Napoli superlativo. Risultato equo. Il punto conquistato in un campo difficile come il Sant’Elia è ottima cosa, allunga la serie positiva a quattro gare, e soprattutto muove la classifica mentre molte dirette rivali ( Livorno, Reggina, Siena e Parma) restano al palo. Allunga, invece, l’Empoli corsaro sul terreno di un sorprendente Milan. Pareggio, uno pari, nel duello fra i due ex rossazzurri Marino e Colantuono. E va bene cosi allora, punto e a capo pensando alla prossima gara. Nel pomeriggio di martedì, nel freddo di Massa, si è ripreso a lavorare per preparare la prossima gara con Baldini che potrà provare varie soluzioni sfruttando i miglioramenti fisici di alcuni giocatori tra cui Colucci. Prossima gara in vista quella casalinga contro la Sampdoria domenica prossima, squadra completamente cambiata rispetto a quella battuta lo scorso anno prima della pausa di Natale con un sonoro 4-2, nuovo tecnico, nuovo attacco e nuove motivazioni per una piazza che, tornata a vivere i derby in A, comincia a pensare di riprendesi un posto importante nell’Italia del calcio che conta. Formazione camaleontica quella adottata Mazzarri, autore di un’autentica impresa lo scorso anno con la Reggina, che schiera un 3-4-2-1 dove, in fase difensiva, i due esterni di centrocampo, o uno dei due, retrocedono a contenere mentre in fase offensiva spesso si trasforma in uno speculare 3-4-3 con un trio d’attacco di ottima caratura con Bellucci, Montella e Caracciolo, con Del vecchio e Cassano pronti a subentrare. Baldini probabilmente punterà ancora sulla stessa formazione di Cagliari con Vargas al posto di Sabato, ma è ancora presto per dare indicazioni specifiche sugli uomini in campo. Sicuro è che le due formazioni si fronteggeranno a viso aperto senza risparmiarsi e dove noi dagli spalti avremo il compito di svolgere a pieno il nostro ruolo, spingere i nostri ragazzi alla vittoria. Noi per voi, voi per noi. Let’s go|di Seby Maina - Fonte: www.mondocatania.com|. - articolo letto 96 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale